Regione Lombardia ha riconosciuto 591 nuove Attività Storiche e di Tradizione, premiando negozi, botteghe artigiane e locali pubblici attivi da almeno quarant’anni. Con 121 nuove realtà, Brescia risulta la provincia con il maggior numero di riconoscimenti in questa tornata.
Le attività bresciane premiate sono così suddivise:
- 66 negozi storici
- 33 locali storici
- 22 botteghe artigiane storiche
Il riconoscimento viene assegnato a imprese che, da almeno quattro decenni, operano senza interruzione mantenendo l’identità originaria. L’inserimento nell’albo regionale consente l’accesso a bandi e agevolazioni specifiche.
L’ELENCO DEI NUOVI RICONOSCIMENTI
“Presidio per la comunità”
Il riconoscimento è stato assegnato dall’assessorato allo Sviluppo economico guidato da Guido Guidesi, che ha sottolineato il ruolo delle attività storiche come “presidio per la comunità, capaci di garantire servizi, occupazione e qualità della vita sui territori”.
Confesercenti: “Premiata la tenacia del commercio di prossimità”
Tra le 121 realtà bresciane, 35 sono state accompagnate da Confesercenti della Lombardia Orientale nel percorso di candidatura. “Molte di queste imprese – spiega la presidente Barbara Quaresmini – sono a conduzione familiare e rappresentano un punto di riferimento nei quartieri e nei centri storici”.
Per Andrea Maggioni, responsabile per l’area del Garda, “queste attività hanno resistito nel tempo e portano avanti una memoria storica collettiva, fatta di relazioni, identità e servizio quotidiano”.