429 punti patente decurtati e 13 patenti ritirate

È il bilancio dell’operazione della Polizia Stradale di Brescia nella notte tra venerdì e sabato scorsi in città e provincia.

I controlli, estesi all’area della Franciacorta e alle principali arterie provinciali, hanno portato alla verifica di 309 persone e 223 veicoli.
Tra questi, 173 conducenti sono stati sottoposti a test specifici per la rilevazione di alcol e sostanze stupefacenti.
2 violazioni per guida sotto l’influenza di alcol e 1 per guida in stato di alterazione psico-fisica a seguito di assunzione di stupefacenti sono state riscontrate al momento dei controlli.

10 le infrazioni contestate per l’utilizzo di telefonini durante la guida. Per questi casi, è scattato il ritiro immediato della patente, come previsto dalla legge in vigore dallo scorso mese di dicembre.

L’utilizzo dello smartphone per telefonare, inviare messaggi, consultare mappe o navigare sui social, si traduce nei fatti in “secondi di cecità” alla guida, al pari della guida in stato di ebbrezza, riduce drasticamente i tempi di reazione e moltiplica esponenzialmente il rischio di incidente.

La Polizia Stradale ha annunciato un rafforzamento dei controlli con pattuglie dedicate, anche in abiti civili e con veicoli di copertura, per intercettare e sanzionare ogni comportamento imprudente.