ÈliveBrescia TV

A2A premiata per il progetto di recupero calore dal data center di Brescia

Il progetto di recupero di calore dal data center Qarnot, realizzato da A2A nella centrale Lamarmora di Brescia, è stato premiato a Ecomondo 2025 con il riconoscimento “Sviluppo Sostenibile”, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Il gruppo bresciano ha ottenuto il primo posto nella categoria “Decarbonizzazione e adattamento al cambiamento climatico”, per un’innovazione che unisce digitalizzazione, economia circolare e riduzione delle emissioni.

L’impianto, sviluppato in collaborazione con la società francese Qarnot, utilizza un sistema di raffreddamento a liquido che consente di recuperare il calore prodotto dai server – fino a 65 °C – e di immetterlo direttamente nella rete di teleriscaldamento. Il progetto, tra i primi del genere in Italia, permetterà di produrre ogni anno 16 GWh di calore pulito, sufficienti a coprire il fabbisogno di circa 1.350 appartamenti, evitando l’emissione di oltre 3.500 tonnellate di CO₂.

“Questo premio riconosce il valore di un’innovazione che coniuga transizione digitale, economia circolare e sostenibilità ambientale – ha dichiarato Fulvio Roncari, direttore generale della Business Unit Circular Economy di A2A – Con il progetto Qarnot dimostriamo che ogni cascame termico può essere rimesso in circolo. È una visione concreta di teleriscaldamento 4.0, in cui le reti diventano sistemi intelligenti e integrati al servizio dei territori”.

Secondo le stime diffuse da A2A, la diffusione di data center collegati alle reti di teleriscaldamento potrebbe consentire in futuro di recuperare calore green sufficiente a soddisfare il fabbisogno di circa 800mila famiglie in Italia.

Il Premio “Sviluppo Sostenibile”, giunto alla quindicesima edizione, valorizza i progetti che assicurano risultati ambientali concreti e generano benefici economici e sociali.

Exit mobile version