ÈliveBrescia TV

Alpini, a Brescia l’Adunata 2027. Castelletti “grande gioia”

È ufficiale: sarà Brescia a ospitare la 98ª Adunata Nazionale degli Alpini, in programma nel secondo fine settimana di maggio 2027.
La decisione è arrivata oggi dal Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA), che ha scelto la Leonessa d’Italia preferendola a Verona, l’altra città candidata.

PER BRESCIA È LA TERZA ADUNATA

Per Brescia si tratta di un ritorno storico, la terza Adunata dopo quelle del 1970 e del 2000, eventi che avevano portato in città centinaia di migliaia di penne nere da tutta Italia e dall’estero.

La Sezione ANA di Brescia, che conta oltre 11mila iscritti – una delle più numerose del Paese – si prepara dunque a un grande appuntamento che coinvolgerà anche le sezioni Vallecamonica e Salò-Monte Suello, entrambe molto attive sul territorio provinciale.

CASTELLETTI, “GIORNATA DI GRANDE GIOIA PER BRESCIA”

“Oggi è una giornata di grande gioia per Brescia” – ha commentato al Sindaca, Laura Castelletti.
“La decisione dell’Associazione nazionale Alpini di riportare l’Adunata nella nostra città nel 2027, dopo 27 anni, è un riconoscimento che ci riempie di orgoglio. È il risultato di un lavoro corale, paziente e determinato, portato avanti con tenacia dalla nostra comunità e dalle Sezioni Ana del territorio.

Non lo nascondo – ha proseguito Laura Castelletti – : dopo la delusione dell’anno scorso, quando Brescia non era stata scelta, ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo continuato a crederci e a prepararci. Oggi questa fiducia è stata ripagata.
L’Adunata è molto più di un evento, è un simbolo di valori profondi, di memoria, di solidarietà e di servizio verso il Paese. Valori che gli Alpini custodiscono e che la nostra città condivide. Sarà una straordinaria occasione di festa, di incontro e di accoglienza, capace di coinvolgere l’intera provincia e non solo, generando un’importante ricaduta sociale, culturale ed economica.
Brescia – ha concluso la Sindaca – è pronta ad aprire le braccia alle penne nere di tutta Italia, insieme costruiremo un’Adunata indimenticabile”.

BENZONI, “UN’OPPORTUNITÀ PER GUARDARE AVANTI”

“La scelta di Brescia come sede della 98ª Adunata Nazionale degli Alpini nel maggio 2027 è motivo di profondo orgoglio per tutta la nostra comunità” – ha scritto il deputato bresciano di Azione, Fabrizio Benzoni.
“È un riconoscimento alla forza civica e alla capacità organizzativa di un territorio che sa accogliere, coinvolgere e valorizzare le grandi occasioni e tradizioni.
Questa Adunata non sarà solo un tributo alla storia: sarà un’opportunità per guardare avanti. In un tempo in cui il senso di appartenenza e il valore del servizio sembrano smarriti, l’arrivo degli Alpini a Brescia sarà un messaggio potente per le nuove generazioni. Un invito a riscoprire il significato dell’impegno, della solidarietà e della responsabilità verso la collettività.
Brescia – ha concluso Benzoni – è pronta a vivere questo evento con entusiasmo e visione.”

Exit mobile version