ÈliveBrescia TV

Arrestato il ladro seriale che distruggeva i vetri delle auto a Brescia

Una segnalazione tempestiva, il coordinamento della Centrale Operativa e l’intervento rapido della Squadra Volante: così la Polizia di Stato ha messo fine all’ennesimo raid notturno ai danni delle auto in sosta, fenomeno che nelle ultime settimane aveva alimentato paura e rabbia tra i bresciani.
A finire in manette un 37enne italiano, già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti legati a microcriminalità, destinatario di diverse condanne e ritenuto il responsabile di numerosi furti su veicoli in città.

L’ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO GRAZIE ALLA SEGNALAZIONE AL 112

L’intervento è scattato dopo una telefonata al numero di emergenza 112: un cittadino aveva segnalato la presenza di un uomo intento a infrangere i finestrini di alcune auto parcheggiate in via F. Ugoni. Restando in contatto con la Centrale Operativa della Questura, l’uomo ha fornito una descrizione dettagliata del sospetto. Parallelamente, le telecamere di videosorveglianza hanno confermato i movimenti del ladro, permettendo agli agenti di raggiungere rapidamente l’area.

Il malvivente è stato colto in flagrante mentre rubava all’interno di una BMW. Alla vista della Polizia ha tentato una fuga maldestra, ma è stato bloccato poco dopo in Viale Italia. Nello zaino nascondeva la refurtiva — un paio di scarpe di marca sottratte dall’auto — e diversi arnesi da scasso: coltello a serramanico, tronchese, torcia, frangi-vetri e altri strumenti utilizzati per forzare i veicoli.

FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO

Considerata la pericolosità sociale del soggetto, il Questore di Brescia Paolo Sartori ha disposto nei suoi confronti la misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno nel capoluogo per i prossimi quattro anni, che entrerà in vigore dopo la scarcerazione.

IL COMMENTO DEL QUESTORE DI BRESCIA, PAOLO SARTORI

“Grazie alla tempestiva segnalazione di un cittadino è stato possibile arrestare un recidivo ed evitare ulteriori furti e danneggiamenti – ha commentato il Questore Sartori –. L’episodio dimostra quanto sia fondamentale collaborare con le Forze dell’Ordine per contrastare la criminalità e garantire sicurezza alla comunità.”

Exit mobile version