Oltre 73 milioni di euro. È questa la cifra che si prevede sarà spesa in provincia di Brescia durante i saldi estivi 2025, al via sabato 5 luglio in tutta Italia. Un dato in crescita rispetto ai 70,9 milioni registrati nello stesso periodo del 2024: +3,1%, secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio Brescia.
Una boccata d’ossigeno per il retail locale, tra i settori ancora in affanno. “Si tratta di un segnale in ogni caso positivo, anche se l’aumento stimato è piccolo – spiega il presidente di Confcommercio Brescia Carlo Massoletti – speriamo che i saldi rappresentino un’occasione utile per aumentare i consumi, stimolando i clienti nel progressivo riavvicinarsi ai negozi di prossimità rispetto all’online”.
Oltre 9.000 i punti vendita coinvolti nel Bresciano tra abbigliamento, calzature e accessori. A dare man forte potrebbero essere anche i turisti: secondo il sistema Analytics di Confcommercio, le presenze straniere nei centri storici a giugno sono cresciute del 79,5% rispetto a maggio, a conferma di un trend turistico che può tradursi in potere d’acquisto.
I commercianti ci credono. Sconti, offerte speciali e aperture straordinarie sono pronte a scandire un mese e mezzo di shopping estivo. E la sfida all’e-commerce, almeno per qualche settimana, si giocherà tutta sul territorio.