Con l’installazione di 68 nuovi defibrillatori semiautomatici (DAE), Brescia è sempre più una città sicura e cardioprotetta. I dispositivi salvavita sono stati collocati in spazi comunali come scuole, uffici pubblici e asili, portando a 122 il totale dei defibrillatori posizionati dall’Amministrazione sul territorio cittadino.

Il nuovo intervento completa una rete già avviata negli anni scorsi, che contava 54 DAE: 7 mobili a bordo delle pattuglie della Polizia Locale, 7 nei parchi comunali, 24 nelle palestre e 11 a disposizione per eventi e iniziative nei quartieri.

L’installazione dei nuovi dispositivi risponde ai requisiti previsti dalla legge, che indica come dotare gli ambienti di lavoro di strumenti salvavita.

Oltre all’equipaggiamento, il Comune ha fornito istruzioni di base a tutti i suoi dipendenti su come affrontare situazioni di emergenza. A breve partirà anche un programma di formazione specifico per 240 operatori del Settore Servizi Educativi, che coinvolgerà personale di nidi, scuole dell’infanzia, scuole primarie e spazi “Tempo per le famiglie”.