ÈliveBrescia TV

Brescia Pride, la diretta del corteo è dal carro di Èlive

Il Brescia Pride, anche quest’anno, è in diretta su Èlive, tv, web e social. E non solo siamo media partner e trasmetteremo in diretta il corteo per le vie della città, ma come gli anni passati, Èlive partecipa al corte con il proprio carro realizzato con le Famiglie Arcobaleno. E da questo carro partirà la diretta Tv , con un “salotto mobile”. Ospiteremo associazioni, politici, istituzioni che partecipano alla manifestazione e racconteremo le storie della Famiglie Arcobaleno .

Il “quartier generale” è il Parco Campo Marte da dove partirà e arriverà il corteo. Ma non solo. Qui c’è un’intera giornata con musica e interventi politici, ma soprattutto un appuntamento di rivendicazione per i diritti della comunità LGBTQIAPK+ e delle realtà alleate.

Una manifestazione politica e sociale

Il Pride bresciano non si limita alla festa: è un percorso che intreccia diritti civili, giustizia sociale e ambientale, autodeterminazione e lotta a ogni forma di oppressione.

«Il Pride è una manifestazione politica e popolare: non un singolo evento, ma un impegno quotidiano. Vogliamo costruire una piazza libera, verde e accogliente», ha ribadito Greta Tosoni, presidente del comitato.

Programma della giornata

Accessibilità e sostenibilità

Ospiti e madrine

Il comitato ha scelto madrine lontane dai riflettori: le ragazze di Colazione da Tiffany, donne trans* e sex workers, simbolo di autodeterminazione.
Sul palco, la conduzione sarà condivisa con le drag queen Chantal, Cruella e Notturno di Werk Collective.

Tra gli ospiti attesə:

Previsti anche gli interventi della sindaca Laura Castelletti, del Centro Aristofane, di ANDA, Famiglie Arcobaleno e AGEDO.

Performance e carri

Il palco ospiterà esibizioni di:

Il corteo sarà animato da carri e spezzoni tematici, tra cui:

Patrocini

La manifestazione è sostenuta da:

Exit mobile version