ÈliveBrescia TV

Calci e pugni ai poliziotti, 42enne albanese finisce in manette

Tutto è nato durante un normale servizio di pattugliamento della Polizia di Stato in via delle Bettole. I poliziotti hanno notato il sospetto stazionare nei pressi di un condominio. Alla vista della pattuglia ha tentato di allontanarsi e, fermato per un controllo, ha improvvisamente provato la fuga ignorando l’alt della Polizia.

L’inseguimento e gli oggetti abbandonati

Nei momenti concitati l’uomo si è liberato di alcuni oggetti, subito recuperati dagli agenti e sequestrati: un tronchese, un cacciavite di grosse dimensioni e una torcia.

L’aggressione agli agenti

Una volta bloccato, il 42enne ha reagito con violenza, colpendo gli agenti con calci, pugni e morsi. I poliziotti, feriti al volto e al corpo, hanno dovuto ricorrere alle cure all’ospedale Sant’Anna di Brescia. Per immobilizzarlo è stato necessario l’uso dello spray urticante in dotazione.

La perquisizione e la refurtiva

La successiva perquisizione personale e del veicolo ha permesso di rinvenire altra refurtiva e strumenti da scasso: 2 smartphone, gioielli e monili in oro di valore, cesoia di grosse dimensioni, vari arnesi da scasso. Tutto il materiale è stato sequestrato.

Arresto e provvedimenti

Al termine degli atti di Polizia Giudiziaria, l’uomo è stato arrestato con le accuse di: resistenza, violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, ricettazione, possesso ingiustificato di strumenti da scasso.

Espulsione dal territorio nazionale

Il Questore di Brescia, Paolo Sartori, ha disposto la revoca del permesso di soggiorno del 42enne, che sarà quindi espulso dall’Italia al termine della sua scarcerazione.

Le parole del Questore Sartori

“Ancora una volta i nostri agenti hanno subito una violenta aggressione durante un controllo – ha dichiarato Sartori –. Non è ammissibile che chi rappresenta lo Stato debba essere bersaglio di violenza da parte di chi dimostra di non rispettare le leggi. Per questo si è deciso l’arresto e l’allontanamento dal Paese”.

Exit mobile version