Phnom Penh, 10 ott 12:51 – (Xinhua) – L’imminente Incontro dei leader mondiali sulle donne sarà un’importante occasione per il mondo per rinnovare l’impegno comune a favore della parità di genere e dello sviluppo inclusivo, ha affermato la ministra cambogiana per gli Affari femminili Ing Kantha Phavi.
In programma a Pechino il 13 e 14 ottobre, il vertice sarà convocato in occasione del 30mo anniversario della Conferenza mondiale sulle donne del 1995, tenutasi nella stessa città.
“Questo evento storico è un’occasione per ribadire il nostro impegno comune a favore della parità di genere e dello sviluppo inclusivo, in particolare nel Sud globale”, ha dichiarato la donna in una recente intervista a Xinhua.
Il vertice non è solo una celebrazione di trent’anni di progressi, ma anche un trampolino di lancio per la collaborazione e l’innovazione future nell’empowerment femminile, ha affermato Phavi.
Negli ultimi 30 anni, la Cina ha costantemente sostenuto lo spirito della Dichiarazione e della Piattaforma d’azione di Pechino, portando contributi globali significativi e di vasta portata all’empowerment femminile, tra cui lo sviluppo di capacità, la salute materna e infantile, il sostegno finanziario e l’inclusione digitale, ha affermato la ministra.
Phavi ha sottolineato che quasi il 10% delle donne e delle ragazze in tutto il mondo vive ancora in condizioni di estrema povertà, il che limita il loro accesso all’istruzione, all’assistenza sanitaria e alle opportunità economiche, mentre oltre 600 milioni di donne e ragazze devono affrontare conflitti e instabilità.
“La violenza contro le donne, la discriminazione e la disuguaglianza economica rimangono diffuse, soprattutto nei mercati del lavoro informali e nelle comunità svantaggiate”, ha affermato la ministra.
“Attraverso la solidarietà, l’innovazione e la leadership condivisa, i Paesi del Sud globale possono contribuire a plasmare un futuro in cui le donne possano prosperare, guidare e trasformare le loro comunità”, ha affermato Phavi.
La creatività, la resilienza e la leadership delle donne cinesi continuano a guidare lo sviluppo della nazione, ha aggiunto la ministra.
“Siamo ispirati dagli sforzi della Cina nel promuovere la leadership femminile nelle tecnologie digitali, nell’intelligenza artificiale e nell’istruzione STEM, liberando il loro potenziale come innovatrici e promotrici del cambiamento”, ha affermato Phavi. (Xin)
© Xinhua