ÈliveBrescia TV

Castrezzati, camera ardente in Loggia. Castelletti: “Eredità immensa”

La camera ardente di Franco Castrezzati sarà allestita a Palazzo della Loggia mercoledì 15 ottobre dalle 14.30 alle 19.30 e giovedì 16 ottobre dalle 8 alle 15. Lo ha annunciato il Comune di Brescia, che in una nota ha espresso “profondo cordoglio per la scomparsa di un uomo che ha incarnato i valori più alti della nostra comunità e della nostra Repubblica”.

La sindaca Laura Castelletti ha ricordato Castrezzati come “sindacalista e partigiano, testimone della Resistenza e costruttore instancabile di democrazia”. Ha ripercorso la sua storia, dalla persecuzione durante la Repubblica di Salò all’impegno nelle Fiamme Verdi, fino al ruolo di segretario generale della Fim bresciana per vent’anni e alla Segreteria nazionale della categoria.

Castelletti ha poi richiamato il legame indissolubile tra Castrezzati e Piazza della Loggia. Il 28 maggio 1974, mentre parlava dal palco durante la manifestazione antifascista, la sua voce fu interrotta dallo scoppio della bomba ma non si spense: mantenne il sangue freddo, diede l’allarme e chiamò alla calma. “La sua voce in quel frangente drammatico è diventata simbolo della resistenza civile alla violenza”, ha ricordato la sindaca.

“Franco Castrezzati è stato memoria per la nostra comunità e ci lascia un’eredità immensa: l’esempio di una vita spesa interamente al servizio degli altri, nella coerenza assoluta tra pensiero e azione”, si legge nella nota del Comune. “Brescia non dimenticherà mai il suo contributo alla costruzione della nostra democrazia”.

Exit mobile version