I bacini e le dighe cinesi sono al primo posto a livello globale sia per numero che per capacità installata, secondo la 28ma edizione del Congress of the International Commission on Large Dams tenutasi a Chengdu, capoluogo della provincia sud-occidentale cinese del Sichuan. I partecipanti al congresso hanno osservato che la Cina ha sviluppato un approccio completo e sistematico per mitigare i rischi climatici attraverso le infrastrutture idriche, che rappresenta un modello replicabile per il mondo. Secondo i dati dell'Amministrazione nazionale dell'energia, entro dicembre 2024 la Cina aveva costruito più di 94.000 dighe - il maggior numero a livello globale - e la capacità idroelettrica totale installata nel Paese aveva raggiunto i 436 milioni di chilowatt, di cui 377 milioni di energia idroelettrica convenzionale. La produzione annuale di energia idroelettrica ammonta a 1.420 miliardi di chilowattora, pari al 57% della produzione totale di energia rinnovabile della Cina, secondo i dati ufficiali. La capacità totale di stoccaggio dei bacini in Cina si avvicina a 1.000 miliardi di metri cubi, compresa una capacità di controllo delle alluvioni di oltre 185,6 miliardi di metri cubi. I bacini forniscono 270 miliardi di metri cubi di acqua all'anno e sostengono la coltivazione di 532 milioni di mu (circa 35,5 milioni di ettari) di terreni agricoli.

Chengdu, 23 mag 14:49 – (Xinhua) – I bacini e le dighe cinesi sono al primo posto a livello globale sia per numero che per capacità installata, secondo la 28ma edizione del Congress of the International Commission on Large Dams tenutasi a Chengdu, capoluogo della provincia sud-occidentale cinese del Sichuan.

I partecipanti al congresso hanno osservato che la Cina ha sviluppato un approccio completo e sistematico per mitigare i rischi climatici attraverso le infrastrutture idriche, che rappresenta un modello replicabile per il mondo.

Secondo i dati dell’Amministrazione nazionale dell’energia, entro dicembre 2024 la Cina aveva costruito più di 94.000 dighe – il maggior numero a livello globale – e la capacità idroelettrica totale installata nel Paese aveva raggiunto i 436 milioni di chilowatt, di cui 377 milioni di energia idroelettrica convenzionale.

La produzione annuale di energia idroelettrica ammonta a 1.420 miliardi di chilowattora, pari al 57% della produzione totale di energia rinnovabile della Cina, secondo i dati ufficiali.

La capacità totale di stoccaggio dei bacini in Cina si avvicina a 1.000 miliardi di metri cubi, compresa una capacità di controllo delle alluvioni di oltre 185,6 miliardi di metri cubi. I bacini forniscono 270 miliardi di metri cubi di acqua all’anno e sostengono la coltivazione di 532 milioni di mu (circa 35,5 milioni di ettari) di terreni agricoli. (Xin)

 © Xinhua