ÈliveBrescia TV

Cina-Italia: dopo 5 anni, cascate nei due continenti testimoniano approfondirsi di legami

Recentemente, le Cascate di Jiulong, nella contea di Luoping, città di Qujing, nella provincia sud-occidentale cinese dello Yunnan, sono entrate nella stagione di picco idrico. Il fiume scrosciante forma una spettacolare serie di cascate lungo il suo corso di 4 chilometri. Nelle vicinanze, un monumento che commemora il "Patto di amicizia Cina-Italia tra le cascate gemellate" racconta silenziosamente il legame transcontinentale creatosi tra i due siti molto distanti tra loro. Situata nello Yunnan della Cina sud-occidentale, la contea di Luoping deve la meraviglia delle Cascate di Jiulong alle sue formazioni carsiche uniche e al fiume che le attraversa. A migliaia di chilometri di distanza, le Cascate italiane del Serio, vicino a Valbondione, in provincia di Bergamo, scorrono giù dalle Alpi e attirano visitatori da tutto il mondo con il loro flusso potente. Nel dicembre 2020, le due cascate sono state ufficialmente gemellate, per testimoniare il 50mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia. Recentemente, una lettera della città di Valbondione ha nuovamente valorizzato l'amicizia legata alle cascate tra Cina e Italia. "Negli ultimi anni, le due meraviglie naturali non solo sono diventate simbolo delle nostre relazioni amichevoli, ma anche ponti culturali che collegano due luoghi", ha scritto Walter Semperboni, sindaco di Valbondione, nella lettera in cui riportava i fruttuosi risultati ottenuti dalla creazione del gemellaggio ed esprimeva anche la speranza di approfondire i legami in futuro. Lorenzo Riccardi, presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina, ha rappresentato il governo di Valbondione nella presentazione del monumento "Patto di amicizia tra cascate gemellate" presso le Cascate di Jiulong il 7 agosto 2023. "Queste cascate e quelle del Serio rappresentano delle meraviglie naturali dei due Paesi, che costituiscono un legame naturale per gli scambi e la cooperazione", ha dichiarato Riccardi, "unite dalla profonda amicizia tra Cina e Italia, le cascate portano i migliori auguri alle popolazioni di entrambi i luoghi". Anche Hu Yibo, responsabile dell'area panoramica delle Cascate di Jiulong, è stato testimone dell'amicizia tra i due siti. "Ora a Jiulong arrivano più visitatori internazionali", ha dichiarato Hu, "Grazie a questo patto, l'area panoramica ha realizzato molti progetti culturali e turistici con l'Italia negli ultimi cinque anni. I gruppi turistici italiani si recano anche in viaggi speciali alle Cascate di Jiulong, il che ha contribuito ad aumentare la loro visibilità". "La Cina e l'Italia possono condividere esperienze di sviluppo turistico grazie al collegamento tra le due cascate", ha aggiunto Hu. Le Cascate di Jiulong ospitano una moltitudine di attività culturali, offrendo esperienze diverse ai visitatori nazionali e internazionali. Le Cascate del Serio, rinomate in tutta Europa, offrono preziosi spunti per la gestione delle aree panoramiche e la conservazione della natura. Il 2025 segna il 55mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia. "Ci auguriamo che in futuro ci sia un'ulteriore cooperazione tra le due località attraverso la pianificazione e la promozione congiunte di progetti turistici, la realizzazione di visite reciproche e scambi educativi per le generazioni più giovani e la collaborazione nella protezione dell'ambiente e nello sviluppo sostenibile", ha dichiarato Semperboni.

Kunming, 08 ago 11:59 – (Xinhua) – Recentemente, le Cascate di Jiulong, nella contea di Luoping, città di Qujing, nella provincia sud-occidentale cinese dello Yunnan, sono entrate nella stagione di picco idrico. Il fiume scrosciante forma una spettacolare serie di cascate lungo il suo corso di 4 chilometri. Nelle vicinanze, un monumento che commemora il “Patto di amicizia Cina-Italia tra le cascate gemellate” racconta silenziosamente il legame transcontinentale creatosi tra i due siti molto distanti tra loro.

Situata nello Yunnan della Cina sud-occidentale, la contea di Luoping deve la meraviglia delle Cascate di Jiulong alle sue formazioni carsiche uniche e al fiume che le attraversa. A migliaia di chilometri di distanza, le Cascate italiane del Serio, vicino a Valbondione, in provincia di Bergamo, scorrono giù dalle Alpi e attirano visitatori da tutto il mondo con il loro flusso potente. Nel dicembre 2020, le due cascate sono state ufficialmente gemellate, per testimoniare il 50mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia.

Recentemente, una lettera della città di Valbondione ha nuovamente valorizzato l’amicizia legata alle cascate tra Cina e Italia.

“Negli ultimi anni, le due meraviglie naturali non solo sono diventate simbolo delle nostre relazioni amichevoli, ma anche ponti culturali che collegano due luoghi”, ha scritto Walter Semperboni, sindaco di Valbondione, nella lettera in cui riportava i fruttuosi risultati ottenuti dalla creazione del gemellaggio ed esprimeva anche la speranza di approfondire i legami in futuro.

Lorenzo Riccardi, presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina, ha rappresentato il governo di Valbondione nella presentazione del monumento “Patto di amicizia tra cascate gemellate” presso le Cascate di Jiulong il 7 agosto 2023. “Queste cascate e quelle del Serio rappresentano delle meraviglie naturali dei due Paesi, che costituiscono un legame naturale per gli scambi e la cooperazione”, ha dichiarato Riccardi, “unite dalla profonda amicizia tra Cina e Italia, le cascate portano i migliori auguri alle popolazioni di entrambi i luoghi”.

Anche Hu Yibo, responsabile dell’area panoramica delle Cascate di Jiulong, è stato testimone dell’amicizia tra i due siti. “Ora a Jiulong arrivano più visitatori internazionali”, ha dichiarato Hu, “Grazie a questo patto, l’area panoramica ha realizzato molti progetti culturali e turistici con l’Italia negli ultimi cinque anni. I gruppi turistici italiani si recano anche in viaggi speciali alle Cascate di Jiulong, il che ha contribuito ad aumentare la loro visibilità”.

“La Cina e l’Italia possono condividere esperienze di sviluppo turistico grazie al collegamento tra le due cascate”, ha aggiunto Hu. Le Cascate di Jiulong ospitano una moltitudine di attività culturali, offrendo esperienze diverse ai visitatori nazionali e internazionali. Le Cascate del Serio, rinomate in tutta Europa, offrono preziosi spunti per la gestione delle aree panoramiche e la conservazione della natura.

Il 2025 segna il 55mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia. “Ci auguriamo che in futuro ci sia un’ulteriore cooperazione tra le due località attraverso la pianificazione e la promozione congiunte di progetti turistici, la realizzazione di visite reciproche e scambi educativi per le generazioni più giovani e la collaborazione nella protezione dell’ambiente e nello sviluppo sostenibile”, ha dichiarato Semperboni. (Xin)

 © Xinhua

Exit mobile version