Hohhot, 21 ago 12:22 – (Xinhua) – Una mostra che espone capolavori provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, intitolata “La bellezza dell’antica Grecia”, ha riscosso un grande successo sin dalla sua inaugurazione al Museo della Mongolia Interna il 20 giugno.
Questo evento storico segna la prima volta che reperti dell’antica Grecia vengono esposti nella regione autonoma della Mongolia Interna, nel nord della Cina, attirando oltre 150.000 visitatori a metà agosto e affermandosi come una delle destinazioni culturali più popolari dell’estate.
Come due culle delle civiltà orientale e occidentale, la Cina e l’Italia vantano una lunga storia di scambi culturali che abbraccia millenni. La mostra presenta 122 pezzi (set) di reperti accuratamente selezionati provenienti dall’Italia, che vanno dal VI secolo a.C. al II secolo d.C., tra cui sculture, ceramiche, oggetti in oro e bronzo.
Zheng Chengyan, vicedirettrice del Museo della Mongolia Interna, ha sottolineato il significato dell’evento: “Questa mostra funge da ponte per il dialogo tra le antiche civiltà, invitando i visitatori ad apprezzare lo splendore del variegato patrimonio culturale dell’umanità”.
Zhang Tao, residente a Hohhot, ha condiviso il suo entusiasmo: “È straordinario vedere questi tesori provenienti dall’Italia incontrare i nostri reperti culturali qui nella Mongolia Interna. Scambi di questo tipo non solo sono rari, ma anche profondamente significativi, poiché ci consentono di comprendere e apprezzare meglio le reciproche civiltà”.
Per migliorare l’esperienza dei visitatori, il museo ha designato ogni sabato come “Giornata delle attività dell’antica Grecia”, con eventi speciali come esibizioni di arpa, spettacoli musicali italiani e narrazioni mitologiche interattive. (Xin)
© Xinhua