ÈliveBrescia TV

Cina: presenta piano 2025-2030 per promuovere ambienti sani

La Cina ha pubblicato un piano d'azione per il periodo 2025-2030 finalizzato a migliorare le condizioni ambientali per salvaguardare la salute pubblica. Pubblicato congiuntamente dall'Amministrazione nazionale cinese per la prevenzione e il controllo delle malattie (NADPC) e da diversi altri dipartimenti, il piano delinea 16 misure concrete per creare ambienti più verdi, sicuri e vivibili. Negli ultimi anni, la Cina ha compiuto notevoli progressi nella creazione di un ambiente sano, con progressi nella raccolta differenziata e nel riciclaggio dei rifiuti, misure rafforzate per contenere l'inquinamento atmosferico e migliori capacità di risposta alle emergenze per gli incidenti nella sanità pubblica. Tuttavia, l'intensificarsi del cambiamento climatico globale sta ponendo nuove sfide. Le misure proposte includono l'incoraggiamento di diete equilibrate e dell'esercizio fisico regolare tra la popolazione, il miglioramento dei sistemi di raccolta differenziata delle comunità, l'espansione e la manutenzione degli spazi verdi e dei percorsi pedonali. Il piano richiede inoltre una migliore integrazione delle politiche tra i vari settori, nonché il rafforzamento del monitoraggio, della valutazione dei rischi, dell'allerta precoce e degli avvisi nell'ambito della sanità pubblica. Entro il 2030, il piano mira a due risultati chiave: il miglioramento continuo della qualità dell'acqua potabile e l'aumento della consapevolezza pubblica in materia di ambiente e salute. "Il concetto di salute ambientale dovrebbe essere integrato in tutti i sistemi politici", ha dichiarato un funzionario della NADPC. L'amministrazione lavorerà a stretto contatto con i dipartimenti competenti per migliorare il coordinamento, rafforzare la comunicazione pubblica e guidare le autorità locali nell'avanzamento delle iniziative per un ambiente sano in base alle condizioni locali.

Pechino, 05 ago 10:11 – (Xinhua) – La Cina ha pubblicato un piano d’azione per il periodo 2025-2030 finalizzato a migliorare le condizioni ambientali per salvaguardare la salute pubblica.

Pubblicato congiuntamente dall’Amministrazione nazionale cinese per la prevenzione e il controllo delle malattie (NADPC) e da diversi altri dipartimenti, il piano delinea 16 misure concrete per creare ambienti più verdi, sicuri e vivibili.

Negli ultimi anni, la Cina ha compiuto notevoli progressi nella creazione di un ambiente sano, con progressi nella raccolta differenziata e nel riciclaggio dei rifiuti, misure rafforzate per contenere l’inquinamento atmosferico e migliori capacità di risposta alle emergenze per gli incidenti nella sanità pubblica. Tuttavia, l’intensificarsi del cambiamento climatico globale sta ponendo nuove sfide.

Le misure proposte includono l’incoraggiamento di diete equilibrate e dell’esercizio fisico regolare tra la popolazione, il miglioramento dei sistemi di raccolta differenziata delle comunità, l’espansione e la manutenzione degli spazi verdi e dei percorsi pedonali. Il piano richiede inoltre una migliore integrazione delle politiche tra i vari settori, nonché il rafforzamento del monitoraggio, della valutazione dei rischi, dell’allerta precoce e degli avvisi nell’ambito della sanità pubblica.

Entro il 2030, il piano mira a due risultati chiave: il miglioramento continuo della qualità dell’acqua potabile e l’aumento della consapevolezza pubblica in materia di ambiente e salute.

“Il concetto di salute ambientale dovrebbe essere integrato in tutti i sistemi politici”, ha dichiarato un funzionario della NADPC. L’amministrazione lavorerà a stretto contatto con i dipartimenti competenti per migliorare il coordinamento, rafforzare la comunicazione pubblica e guidare le autorità locali nell’avanzamento delle iniziative per un ambiente sano in base alle condizioni locali. (Xin)

 © Xinhua

Exit mobile version