La casa automobilistica giapponese Toyota Motor Corporation oggi ha avviato i lavori per la costruzione di un nuovo impianto di produzione di veicoli elettrici (EV) a marchio Lexus nella municipalità orientale cinese di Shanghai. L'impianto, situato nel distretto di Jinshan, comprenderà anche una base di ricerca e produzione di batterie. L'inizio della produzione è previsto per il 2027, con una capacità produttiva iniziale di circa 100.000 unità all'anno. Jiang Juwang, direttore dell'ufficio per la promozione degli investimenti del distretto di Jinshan, ha dichiarato che, sebbene Jinshan non sia un polo automobilistico consolidato, la sua posizione nel centro geometrico del delta del fiume Yangtze consente di collegare fornitori di componenti, centri di ricerca e sviluppo e aziende di guida autonoma con sede a Shanghai. Questo "raggio entro un'ora della catena di fornitura" consente a Toyota di ottenere un approvvigionamento localizzato per i suoi processi di produzione principali, ha osservato Jiang. L'intero processo è durato poco più di due mesi, dalla firma di un accordo di cooperazione strategica tra il governo municipale di Shanghai e Toyota il 22 aprile, e di un memorandum di cooperazione tra il governo del distretto di Jinshan e Toyota China, fino all'inizio ufficiale della costruzione.

Shanghai, 27 giu 15:37 – (Xinhua) – La casa automobilistica giapponese Toyota Motor Corporation oggi ha avviato i lavori per la costruzione di un nuovo impianto di produzione di veicoli elettrici (EV) a marchio Lexus nella municipalità orientale cinese di Shanghai.

L’impianto, situato nel distretto di Jinshan, comprenderà anche una base di ricerca e produzione di batterie. L’inizio della produzione è previsto per il 2027, con una capacità produttiva iniziale di circa 100.000 unità all’anno.

Jiang Juwang, direttore dell’ufficio per la promozione degli investimenti del distretto di Jinshan, ha dichiarato che, sebbene Jinshan non sia un polo automobilistico consolidato, la sua posizione nel centro geometrico del delta del fiume Yangtze consente di collegare fornitori di componenti, centri di ricerca e sviluppo e aziende di guida autonoma con sede a Shanghai.

Questo “raggio entro un’ora della catena di fornitura” consente a Toyota di ottenere un approvvigionamento localizzato per i suoi processi di produzione principali, ha osservato Jiang.

L’intero processo è durato poco più di due mesi, dalla firma di un accordo di cooperazione strategica tra il governo municipale di Shanghai e Toyota il 22 aprile, e di un memorandum di cooperazione tra il governo del distretto di Jinshan e Toyota China, fino all’inizio ufficiale della costruzione. (Xin)

 © Xinhua