ÈliveBrescia TV

Cinema is My (nuovo) Eden. Karadjov: “Non è solo cinema”

Prime visioni, retrospettive, cineconcerti, formazione, inclusione. È la nuova stagione del Cinema Nuovo Eden che prende il via il 10 ottobre.

“La nuova stagione del Nuovo Eden si apre all’insegna della varietà e della qualità, con una programmazione ricca di rassegne tematiche e percorsi trasversali pensati per coinvolgere pubblici sempre più ampi: dalle famiglie agli studenti, fino ai cinefili più appassionati – ha detto il direttore di Brescia Musei Stefano Karadjov – Il nostro obiettivo è duplice: da un lato, rafforzare il ruolo del Nuovo Eden come punto di riferimento culturale della città, dall’altro intercettare nuove generazioni di spettatori, offrendo loro un luogo in cui il cinema non sia solo intrattenimento, ma anche crescita, dialogo e appartenenza. Vogliamo che il Nuovo Eden continui a essere una casa per il cinema di qualità e una comunità viva e inclusiva, capace di evolversi restando fedele alla sua identità”.

LA PROGRAMMAZIONE IN DUE SALE 7 GIORNI SU 7

Il Nuovo Eden conferma anche per il 2025/2026 una programmazione diffusa su due sale e attiva sette giorni su sette. Una formula che negli ultimi anni ha permesso di ampliare l’offerta culturale in città, con prime visioni, rassegne d’autore, retrospettive, cineconcerti e incontri con registi e protagonisti.

L’OMAGGIO A WOODY ALLEN

Tra gli appuntamenti di apertura c’è l’omaggio a Woody Allen, in occasione dei suoi 90 anni. Una selezione di nove film iconici del regista newyorkese, tra commedie brillanti e saggi sulla fragilità umana, in cui umorismo dissacrante e riflessioni esistenziali si intrecciano in un equilibrio inconfondibile.

LA GIORNATA DELL’ANIMAZIONE E I FESTIVAL

Non mancheranno gli approfondimenti in occasione della Giornata internazionale dell’animazione, in programma ad ottobre, l’appuntamento con il Brixia Film Fest – dal 15 al 19 ottobre, mentre a novembre il Festival della Pace accompagnerà il pubblico con una specifica programmazione cinematografica. Sempre a novembre un focus speciale sarà dedicato alla Giornata europea del cinema d’essai, iniziativa promossa da CICAE – Confederazione Internazionale dei Cinema d’Arte e d’Essai, in collaborazione con Europa Cinemas e cofinanziata dal programma Creative Europe MEDIA; alla nuova edizione di Afrobrix, il primo festival cinematografico italiano dedicato all’afrodiscendenza in calendario dal 14 al 16 Novembre, e la European Cinema Night, promossa da Europa Cinemas con Creative Europe MEDIA.

OBIETTIVO: AVVICINARE AL CINEMA

La nuova stagione vuole confermare il Nuovo Eden come luogo di cultura e di comunità, capace di avvicinare al cinema pubblici diversi. Non solo visione, ma anche momenti di confronto e formazione, con particolare attenzione ai giovani e alla dimensione partecipativa.

“L’EDEN PER TUTTI E TUTTE”

Inclusione e accessibilità restano parole chiave del progetto “L’Eden per tutti e tutte”, che propone proiezioni accessibili, collaborazioni con associazioni del territorio e iniziative mirate a coinvolgere persone con disabilità. L’obiettivo è rendere l’esperienza cinematografica realmente aperta a tutti e tutte.

XIX EDIZIONE DEL “CINEMA PER LE SCUOLE”

Al via anche la XIX edizione di Cinema per le scuole, con oltre 45 film in programma per studenti di ogni età: un impegno che si rinnova e che dimostra come il Nuovo Eden sappia trasformarsi in un luogo di incontro e crescita culturale, attento ai bisogni di tutti i pubblici e capace di coniugare la qualità cinematografica con la dimensione sociale ed educativa.

IL CALENDARIO COMPLETO DELLE PROGRAMMAZIONI QUI

Exit mobile version