Giornata di voto nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di Brescia per il rinnovo del Consiglio comunale dei ragazzi, l’assemblea che coinvolge studenti e studentesse nel percorso di partecipazione civica per il biennio 2025-2027. In tutti gli istituti aderenti sono stati allestiti seggi, urne e schede elettorali, riproducendo il modello delle consultazioni “dei grandi”.
Quest’anno hanno partecipato 34 scuole (13 primarie e 21 secondarie di primo grado), con 372 candidati. Un dato che conferma la tenuta del progetto, avviato nel 2009 con 18 istituti e 219 candidati, e che negli ultimi anni ha mostrato un interesse crescente da parte del mondo scolastico. Nel 2023 gli istituti coinvolti erano stati 36, con 434 candidati.
Il Consiglio comunale dei ragazzi è pensato per avvicinare gli studenti ai temi dell’educazione civica attraverso attività formative ed esperienziali che toccano diritti, parità di genere, inclusione, sostenibilità, cittadinanza attiva e cultura della non violenza. Le scuole sottolineano come il progetto favorisca la capacità di analisi, discussione e assunzione di responsabilità da parte dei giovani rappresentanti.
Le prime sedute del nuovo Consiglio si terranno martedì 9 dicembre e martedì 16 dicembre. Saranno dedicate all’elezione del sindaco dei ragazzi, del vicesindaco, del presidente del Consiglio e della giunta.
