Fine settimana di lavoro intenso per la Polizia Provinciale di Brescia, impegnata nei controlli stradali previsti dal progetto regionale SMART – Servizio di Monitoraggio Aree a Rischio del Territorio. L’operazione, coordinata da Regione Lombardia e condotta in tutta la regione da diverse forze di polizia, punta a prevenire e reprimere le condotte più pericolose sulle strade, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti.
Nel Bresciano sono state impiegate numerose pattuglie del Nucleo Polizia Stradale del Comando di via Romiglia, concentrate sulle aree considerate più sensibili: capoluogo, hinterland e Valcamonica. Nel complesso le persone controllate sono state 232, e 11 sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza.
Il comandante della Polizia Provinciale, Dario Saleri, fa sapere che i controlli del progetto SMART continueranno anche nei prossimi weekend, per garantire una presenza continua nelle zone a maggior rischio e innalzare il livello di sicurezza stradale.














































