Inizieranno lunedì 19 maggio i lavori per la messa in sicurezza del ponte di via Milano che scavalca la tangenziale ovest. Una serie di interventi il cui termine è stato posto il prossimo 9 settembre, in tempo per la riapertura delle scuole.

Il trafficatissimo cavalcavia necessitava di opere di adeguamento per aggiornarlo alle più recenti norme di sicurezza. Si tratta infatti di una struttura degli anni 70 e come è classico per quel periodo presenta tutti i segni di decadimento tipici: infiltrazioni di acqua, ammaloramenti, mancanza di giunti strutturali, di barriere di sicurezza per il passaggio dei pedoni o delle biciclette e barriere laterali non a norma.

Gli interventi riguarderanno tanto la parte superiore, tanto quella inferiore al ponte. L’importo complessivo è pari a 685mila euro.

Inevitabilmente, in questi mesi, vi saranno delle modifiche alla viabilità e al servizio di trasporto pubblico. Nella prima fase, dal 19 maggio all’8 giugno, si lavorerà principalmente in notturna e sarà interessata la tangenziale. Per le deviazioni saranno sfruttate le uscite in entrambi i sensi. Per i 50 giorni successivi sarà chiusa la corsia di via Milano verso la città, mentre nella fase ancora successiva quella opposta.

Le deviazioni

La prima fase, compresa tra il 19 maggio e l’8 giugno 2025, riguarderà il sottoponte della tangenziale ovest, contemporaneamente in direzione sud e nord. I lavori si svolgeranno prevalentemente in orario notturno e il traffico proveniente da sud potrà proseguire verso nord sfruttando la corsia di uscita di via Milano per rientrare immediatamente in tangenziale. Analogamente, i veicoli diretti a sud che provengono dalla tangenziale ovest saranno convogliati verso le corsie di uscita e di rientro di via Milano.

Durante la seconda fase, che durerà presumibilmente 50 giorni, i lavori occuperanno la metà sud della parte superiore del ponte: i veicoli provenienti da via Milano proseguiranno come di consueto verso via Valcamonica, mentre quelli provenienti da quest’ultima che intendono dirigersi verso il centro imboccheranno la tangenziale ovest in direzione sud, uscendo al primo svincolo disponibile e svolteranno poi in via Rose. Per raggiungere via Milano, coloro che provengono da via Vallecamonica, dopo aver imboccato lo svincolo di entrata in tangenziale ovest in direzione sud potranno svoltare immediatamente in percorrere via Sorbana.

Nel corso della terza fase, che avrà la stessa durata della seconda, i lavori occuperanno la metà nord della parte superiore del ponte: i veicoli provenienti da via Milano potranno proseguire verso via Vallecamonica, mentre la deviazione verso la tangenziale ovest riguarderà solo i mezzi provenienti da via Vallecamonica.

Trasporto pubblico

I percorsi di tutti i servizi di Traporto Pubblico Locale in uscita da Brescia (in direzione est-ovest) non subiranno variazioni.

Gli automezzi del servizio di Area Urbana di Brescia Trasporti che entrano in città provenendo da via Vallecamonica imboccheranno la tangenziale ovest in direzione sud, percorrendola fino al primo svincolo di uscita verso via Rose. Proseguiranno poi in via Stefana percorrendo successivamente via Cassala e via Fratelli Ugoni.

Anche le corse del servizio extraurbano di competenza del Consorzio Trasporti Brescia Sud (Arriva) che entrano in città provenendo da via Vallecamonica imboccheranno la tangenziale ovest in direzione sud, percorrendola fino al primo svincolo di uscita verso via Rose. Successivamente, svolteranno a destra in via Giovanni Tempini, percorrendo poi via Fiume Grande, via Cassala e via Fratelli Ugoni.

Le corse del Servizio Extraurbano svolte da FNM Autoservizi che entrano in città provenendo da via Vallecamonica, invece, svolteranno a sinistra verso via Chiusure percorrendo poi via Giacomo Camozzi, via Fiume, via Sant’Eustacchio, via Franco Passarella e via Pastrengo.