ÈliveBrescia TV

Dalla Regione quattro milioni per Ex Selca ed Ex Cave Rocca

4 milioni di euro per i siti Ex Selca di Berzo Demo ed Ex Cave Rocca di Fiesse. È lo stanziamento previsto dal programma regionale 2025 sulle misure di prevenzione e precauzione legate ai rifiuti, che permette ai Comuni di avviare interventi nei due siti ambientali più critici del territorio bresciano.

A Berzo Demo arrivano 2 milioni di euro per il primo lotto di lavori nell’area Ex Selca, dove da più di 15 anni sono presenti circa 37 mila metri cubi di scorie pericolose all’interno dei capannoni e sui piazzali, esposte al vento e al dilavamento dell’acqua. Il finanziamento consente l’avvio delle operazioni di rimozione dei rifiuti, mentre la Regione sta lavorando al reperimento delle risorse necessarie per il completo risanamento. Per lo stesso sito è in fase di definizione anche il riparto dei Fondi Odi, che prevede ulteriori 3,9 milioni di euro.

A Fiesse sono destinati 1.998.936,36 euro per il secondo lotto dell’area Ex Cave Rocca, dove restano due cumuli di rifiuti superiori a 22.500 metri cubi, caratterizzati da elevati livelli di metalli pesanti. Si tratta del secondo finanziamento da 2 milioni dopo quello assegnato lo scorso anno. A fine novembre è prevista la firma del contratto di appalto per lo smaltimento, dopo l’esito positivo della gara.

“Un sostegno importante per due piccoli comuni che da soli non potrebbero affrontare un problema così grande – è stato il commento dell’assessore regionale Giorgio Maione – Da questo punto di vista sblocchiamo, finalmente, problemi che erano fermi da 30 anni”.

Il programma comprende anche un intervento fuori provincia, con 35mila euro al Comune di Sant’Angelo Lodigiano per le spese legali legate al sito Cascina Belfuggito.

Exit mobile version