ÈliveBrescia TV

Davanti a Canton Mombello “le voci che nessuno vuole ascoltare”

Proposte vere, realizzabili subito e non solo parole. È stato il senso della maratona oratoria “Dentro il carcere, voci che nessuno vuole ascoltare” organizzata da Azione, Radicali e +Europa andata in scena nei giardini che affiancano il carcere cittadino Nerio Fischione.

A proporre, questa volta, sono le “nuove generazioni” e questo segna un passo di svolta. Giovani che come Federico Goffi, vice segretario di Azione Under 30 Brescia, sottolinea la correlazione tra sicurezza e carcere: “la sicurezza, quella vera, -dice a Èlive – la si ottiene con l’inserimento degli ex detenuti una volta usciti dal carcere e non con l’abbandono. E la si ottiene con proposte ed iniziative riguardanti il mondo del lavoro, dell’istruzione e del prendersi cura di queste persone”.

CASE DI REINSERIMENTO SOCIALE

“La proposta che da due anni è nelle mani del Governo – aggiunge Davide Bresciani segretario di +Europa Brescia – è quella della creazione di case di reinserimento sociale, una soluzione di alternativa al carcere che potrebbe risolvere il problema del sovraffollamento”.
“Sono strutture stabili, non emergenziali – spiega Bresciani – che possono ospitare dalle 5 alle 15 persone per consentire a queste persone di fare dei percorsi di reinserimento sociale. Potrebbero accedere a queste strutture persone che hanno da scontare al massimo 12 mesi prima di rientrare nella società”.

23MILA I DETENUTI CHE POTREBBERO ACCEDERE A MISURE ALTERNATIVE

I dati li snocciola Federica Oneda, attivista Radicale. “Sono 23mila i detenuti che avrebbero diritto ad accedere misure alternative alla detenzione – spiga Oneda – e non riescono a godere di questo, che dovrebbe essere un loro diritto, perché non hanno una rete di familiari a supporto o non hanno un’abitazione dove trascorrere i domiciliari”.

A supporto della manifestazione molti cittadini ma anche esponenti politici e rappresentanti istituzionali, dal presidente del Consiglio Comunale di Brescia, Roberto Rossini, al deputato bresciano di Azione, Fabrizio Benzoni, la consigliera regionale del Pd, Miriam Cominelli, il sindaco di Ome, Alberto Vanoglio.

GLI ORGANIZZATORI DELL’EVENTO A ÈLIVE

Exit mobile version