ÈliveBrescia TV

Direttore Internazionali BNL d’Italia: top player alimentano cultura del tennis in Cina

 La Cina vanta oggi tantissimi giocatori di alto livello, le cui prestazioni hanno dato slancio alla cultura tennistica del Paese, attirando sempre più spettatori cinesi che seguono i tornei in Italia. Lo ha riferito in un’intervista a Xinhua il direttore del torneo degli Internazionali BNL d’Italia, Paolo Lorenzi.

A maggio, il Foro Italico di Roma si è animato per questo evento. Le star cinesi del tennis, tra cui Zheng Qinwen, Wang Xinyu e Bu Yunchaokete, hanno messo in mostra il loro talento sulla terra rossa, ricevendo il caloroso sostegno dei tifosi cinesi.

“Penso che l’atmosfera sia incredibile. Per noi è molto importante che i giocatori, quando vengono qua al torneo, godano di tanta ospitalità,” ha affermato Lorenzi, che ha vissuto una carriera da professionista durata quasi vent’anni, prima di assumere il ruolo di direttore del torneo nel 2024.

Parlando delle novità di quest’anno, Lorenzi ha sottolineato diversi miglioramenti, tra cui un nuovo stadio e una players’ lounge rinnovata.

Nonostante gli impegni, Lorenzi trova sempre il tempo per seguire alcune partite e ha elogiato le prestazioni degli atleti cinesi negli ultimi anni.

“Credo che in questo momento in Cina ci siano tantissimi giocatori forti. Zheng Qinwen ha vinto una medaglia d’oro olimpica ed è stata incredibile qui a Roma. Avete anche Shang Juncheng, che è molto giovane e forte, anche se purtroppo ora è infortunato. Ci sono tanti giocatori cinesi forti, e questo spinge il movimento,” ha osservato Lorenzi.

Secondo gli ultimi dati, il numero di praticanti di tennis in Cina ha superato i 25 milioni, con un aumento di oltre 5,5 milioni rispetto al 2021. Lorenzi ha sottolineato come l’emergere di top player professionisti abbia ispirato sempre più persone a prendere in mano una racchetta, mentre il ritorno di numerosi tornei internazionali in Cina abbia dato un’ulteriore spinta alla diffusione di questo sport.

Attualmente, oltre al numero 1 al mondo Jannik Sinner nel circuito maschile e alla numero 5 Jasmine Paolini nel ranking femminile, l’Italia conta diversi altri giocatori classificati tra i primi 100 al mondo in entrambe le categorie di singolare. Inoltre, la squadra italiana ha conquistato per due anni consecutivi il titolo della Coppa Davis. Lorenzi attribuisce questo successo sia all’emergere di giocatori di altissimo livello, sia al lavoro di lunga data svolto dalla Federazione Italiana Tennis e Padel.

“Come federazione, lavoriamo molto per promuovere il tennis. Abbiamo gli Internazionali BNL d’Italia, le ATP Finals e la Coppa Davis a Bologna. Inoltre, abbiamo un canale televisivo dedicato, SuperTennis, che trasmette tennis tutto il giorno, e puntiamo molto sui programmi nelle scuole,” ha spiegato Lorenzi.

Il direttore ha notato anche la crescente presenza di tifosi cinesi sugli spalti degli Internazionali BNL d’Italia negli ultimi anni.

“Roma stessa è una città piena di storia, e abbiamo molti turisti cinesi in visita. È bello poter offrire loro anche l’occasione di vedere il grande tennis mentre sono qui, credo sia un bellissimo connubio,” ha affermato Lorenzi. (Xin)

 © Xinhua

Exit mobile version