ÈliveBrescia TV

Droga al Tarello, espulsioni e non solo. Il bilancio dei controlli

7 espulsioni o ordini di allontanamento, 3 fogli di via, 3 avvisi orali, 2 Dacur. Droga sequestrata al parco Tarello. È questo, in estrema sintesi, il bilancio della nuova giornata di controlli ad alto impatto svoltasi nelle zone più sensibili di Brescia.

Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia locale e militari di “Strade sicure”, hanno pattugliato la stazione e le aree circostanti, via Milano, via Tartaglia, via San Faustino, zona del Carmine, i parchi Gallo, Tarello, Falcone e Borsellino e i giardini pubblici di via Odorici. Attenzione anche per le vie del centro storico.

In totale sono stati controllati 21 esercizi pubblici, 24 veicoli (con 6 sanzioni elevate) e 253 persone, 151 delle quali straniere e 76 con precedenti.

Al Tarello, gli agenti della Questura hanno fermato e denunciato un 35enne somalo, regolare ma con precedenti, per aver violato un foglio di via già emesso a suo carico. Nello stesso parco, l’unità cinofila ha rinvenuto e sequestrato mezzo etto di hashish già suddiviso in dosi pronte essere spacciate.

La Questura ha confermato che controlli di questo genere saranno nuovamente effettuati nelle zone più sensibili della città e della provincia.

“I servizi di prevenzione generale effettuati dalle Forze di Polizia costituiscono uno strumento efficace e flessibile per dare risposte in tempi brevi alle giuste esigenze di sicurezza della cittadinanza. Bisogna assolutamente evitare che contesti urbani con un elevato livello di convivenza civile quale quello di Brescia diventino stabili punti d’interesse per criminali e pregiudicati – ha evidenziato il questore Paolo Sartori – L’innalzamento dell’attenzione da parte delle Forze di Polizia vuole proprio prevenire il radicamento di tali situazioni. La collaborazione dei cittadini, delle Associazioni, delle Organizzazioni di categoria e delle alte Istituzioni operanti nei vari settori a servizio della collettività è essenziale per meglio orientare le attività di controllo sul territorio, garantendo un innalzamento della sicurezza effettiva e di quella percepita”.

Exit mobile version