A ottobre Brescia torna capitale dell’orientamento con Smart Future

Dal 3 al 5 ottobre Brescia torna a essere la capitale dell'orientamento. Al Brixia Forum si terrà infatti la nuova edizione di Smart Future...

Confesercenti, chiusi 118 negozi ed è boom di acquisti on line

Il dato è provinciale, su tutta la provincia di Brescia e, tradotto in settimane, significa che nei primi tre mesi del 2024 hanno chiuso...

Brescia Mobilità, il CdA si rinnova. Le nomine

La sindaca di Brescia Laura Castelletti ha nominato, nel Consiglio di Amministrazione di Brescia Mobilità Spa, Alessandro Marini, Davide Danesi, Marco Pozzi, Antonella Loda...

Confartigianato, risultati positivi per il 14° anno consecutivo

Oltre 15mila associati e 14 uffici mandamentali sul territorio coordinati dalla sede centrale di Brescia, in cui operano 145 dipendenti, in rappresentanza di 31...

AgrobrescianoVita ETS, voto unanime dai soci. E sguardo al futuro

Voto unanime per tutte le 43 votazioni in programma nell'assemblea dei soci di AgrobrescianoVita ETS, l'associazione mutualistica dedicata al sostegno attivo delle famiglie dei...

Temù è stato il Comune più attrattivo per i cicloturisti nell’estate 2023

È Temù il paese che nell'estate 2023 è stato in grado di attrarre maggiormente a livello nazionale dal punto di vista del cicloturismo. È...

Trenord a caccia di nuovi capitreno. Selezioni da domani

Al via dal mezzogiorno di martedì 4 giugno le candidature per diventare capitreno di Trenord. Ad annunciarlo è stata la stezia azienda di trasporto...

Clerici e Don Bosco, parte da Brescia il progetto “Clerici Lab”

Sarà il più grande progetto di formazione mai realizzato in Italia dedicato all’intera filiera della termoidraulica e partirà proprio da Brescia. Si chiama "Clerici...

L’appello di Confartigianato verso le Europee: “Serve serietà dalla politica”

Un appello alla politica, e in particolare a quei politici che sono candidati per le ormai vicinissime elezioni Europee del prossimo 8 e 9...

La svolta biologica della Val Camonica: nasce “Bio-Distretto”

Regione Lombardia ha riconosciuto ufficialmente il Bio-Distretto Valle Camonica, ai sensi della legge nazionale sull'agricoltura biologica. Si tratta del secondo Distretto Biologico regionale dopo...