
Entro la fine del 2025 sarà pronto il nuovo Centro di Raccolta di via Pertusati, il sesto della città di Brescia. Un risultato che pone il capoluogo allo stesso livello di Milano (sei centri) e molto avanti rispetto a Bergamo, che ne conta solo uno.
L’impianto, dal valore di circa un milione di euro, si estenderà su oltre 3.200 metri quadrati e sarà un polo moderno sia dal punto di vista ambientale sia per il decoro urbano. Avrà infatti 20 pannelli fotovoltaici, illuminazione a LED, videosorveglianza e una recinzione con gabbia metallica riempita di marmo di Botticino, pensata anche come barriera estetica.
Gli spazi prevedono aree dedicate per carta, plastica, metalli, legno, mobili e macerie, un capannone per rifiuti speciali come oli, batterie ed elettrodomestici, e un edificio di servizio per la distribuzione di sacchi e bidoncini per permettere ai residenti dei quartieri nord di non doversi spostare per il ritiro.
Accanto sorgerà anche una sede del Centro del Riuso, che verrà realizzato in una fase successiva: qui mobili, abiti e oggetti ancora utilizzabili saranno selezionati e rimessi in circolo, promuovendo il “non spreco” e percorsi di inclusione sociale.
Il nuovo polo servirà in particolare la zona nord della città, completando la rete gestita da Aprica – Gruppo A2A. Una rete che registra ogni anno numeri in crescita: nel 2024 oltre 300mila accessi e più di 32mila tonnellate conferite.
Il Comune ha annunciato anche che, dopo l’apertura di via Pertusati, sarà avviata la riqualificazione delle isole ecologiche più datate, per rendere tutto il sistema ancora più bello ed efficiente.