Al via oggi alle 17 in Largo Formentone (o, in caso di pioggia, sotto il portico di Monte di Pietà), la seconda edizione de Il Maggio di Michela Murgia, la rassegna organizzata a quasi due anni dalla scomparsa della scrittrice sarda. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra diverse realtà femministe bresciane: Progetto GAPP – Gender in Action for Politics and Public Policies, Alilò futuro anteriore, CFST, Coro Clandestino, Oltre il Ponte, Purple Brescia, con il patrocinio dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Brescia.
ESERCIZI DI DEMOCRAZIA
Ad aprire il programma sarà l’evento Esercizi di democrazia, una lettura pubblica dedicata al tema dell’antifascismo. Associazioni e gruppi antifascisti della città daranno voce a brani tratti da Istruzioni per diventare fascisti, il libro che Michela Murgia pubblicò nel 2018. Con tagliente ironia, provocazione e paradosso, l’autrice invitava a riflettere sulle minacce del passato che ancora oggi riaffiorano nel tessuto sociale e politico, ponendo il lettore di fronte alle proprie responsabilità.
L’ingresso è libero, con possibilità di offerta volontaria.