ÈliveBrescia TV

“Fattorie didattiche a Porte Aperte: la nuova iniziativa di Coldiretti

Domenica andrà in scena “Fattorie didattiche a Porte Aperte”: un’iniziativa targata Terranostra Brescia, associazione per agriturismo, ambiente e territorio promossa da Coldiretti: obiettivo quello di creare un legame sempre più stretto tra le nuove generazioni e l’agricoltura.

“Dal Garda alla Franciacorta, dalle valli alla bassa bresciana: anche le fattorie didattiche di Terranostra Brescia aderiranno all’importante progetto delle fattorie aperte. Sarà un’occasione straordinaria per spiegare il mondo rurale ai bambini, attraverso esperienze pratiche e giochi nella natura. Gli agriturismi che svolgono attività didattica insegnano il consumo consapevole, il rispetto della natura, la sostenibilità e sono veri e propri ponti tra la città e la campagna”. Queste le parole di Tiziana Porteri, presidente di Terranostra Brescia in occasione dell’open day delle fattorie didattiche lombarde promosso dall’Assessorato all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste con il supporto di Ersaf che si terrà domenica 28 settembre alla quale parteciperanno sei fattorie didattiche bresciane.

Dalla creazione della di pasta di sale con le verdure al tiro con l’arco, dagli acquerelli profumati con le acque botaniche, ai tuffi nella piscina di mais e fieno, dal battesimo in sella sui cavalli alla visita guidata degli animali della fattoria sul carretto del fieno. Questi sono alcuni dei bellissimi laboratori adatti a grandi e piccoli in programma per domenica.

“È un piacere aprire le porte del nostro parco agricolo certificato biologico – racconta Raffaella Visconti titolare dell’azienda agricola “Officina delle Erbe del Garda” a Desenzano del Garda, che partecipa per la prima volta a Fattorie Aperte – a tutte le età, si possono vivere esperienze multisensoriali immersi nella natura attraverso il giardino segreto, la spirale delle erbe aromatiche e infine nell’apiario olistico in cui ascoltare il ronzio delle api e sentire il profumo degli alveari in sicurezza. All’interno della cascina anche numerose attività olfattive e manuali con erbe e oli essenziali di nostra produzione.”

Il progetto delle Fattorie Didattiche – conclude Laura Facchetti , presidente di Coldiretti Brescia – vuole creare un legame sempre più stretto tra le nuove generazioni e l’agricoltura, attraverso la scuola e le famiglie, con un programma educativo di ampio respiro che abbraccia i temi dell’ambiente, dell’educazione alimentare e della biodiversità”.

Per partecipare è necessaria la prenotazione, contattando direttamente l’azienda. L’elenco completo con tutte le fattorie aderenti e le attività proposte è consultabile sul sito.

Exit mobile version