ÈliveBrescia TV

Festa della Montagna: incontri, sapori e tradizioni fra Bovezzo, Caino e Nave

La Festa dell’Agricoltura di Montagna 2025 è ufficialmente iniziata a Caino e fino a domenica 12 ottobre coinvolgerà anche i Comuni di Bovezzo e Nave, con un ricco calendario di appuntamenti dedicati ai territori montani e alle loro comunità.

Dopo il convegno inaugurale di giovedì mattina — incentrato su progettualità, sostenibilità e sviluppo delle aree interne — la festa entrerà nel vivo con eventi diffusi. Venerdì sera a Bovezzo, spazio all’educazione alimentare e alla promozione di stili di vita sani, con un incontro pensato per famiglie e comunità.

Il programma sabato a Nave prevede laboratori didattici di caseificazione e apicoltura, l’inaugurazione della mostra fotografica “Tempesta”, la premiazione dei ragazzi delle scuole locali e degustazioni enogastronomiche, con protagonisti i prodotti tipici delle Valli bresciane. Non mancheranno spettacoli, musica e dimostrazioni dal vivo.

Domenica, giornata clou, comincerà con la sfilata dei trattori e mezzi agricoli e la Santa Messa, seguite da pranzo in piazza e intrattenimento musicale. Sarà attivo anche un mercato di prodotti tipici e artigianali.

La manifestazione, organizzata da Coldiretti Brescia insieme ai Comuni coinvolti e alla Comunità Montana di Valle Trompia, punta a valorizzare le aree montane, le aziende agricole e le tradizioni che ne custodiscono l’identità.

Il programma

Exit mobile version