ÈliveBrescia TV

Giornata Provinciale dell’Acqua: Rovato ospita la festa dell’oro blu

Il prossimo 24 maggio la città di Rovato ospita la quarta edizione della Giornata Provinciale dell’Acqua promossa da Acque Bresciane. Dopo le tappe a Torbole Casaglia, Desenzano e Darfo Boario, l’appuntamento 2025 approda in Franciacorta con un ricco programma di iniziative pensate per sensibilizzare cittadini e famiglie sull’importanza della risorsa idrica.

L’evento, dal titolo “Acqua è vita”, trasformerà Piazza Cavour e altri luoghi simbolo della città in uno spazio di incontro, gioco e scoperta, con stand, mostre, laboratori, visite guidate, teatro e attività per tutte le età.

“Quattro anni fa si apriva un’esperienza di coinvolgimento inedita, quella di Abcommunity, fatta di tante realtà diverse ma unite dallo stesso intento: tutelare la risorsa acqua nella sua accezione più ampia – ha dichiarato Pierluigi Toscani, presidente di Acque Bresciane – Non solo la ‘tecnica’, ma anche relazioni, comunità e impatti sociali”.

A sostenere il progetto anche il Comune di Rovato, che ha collaborato attivamente alla realizzazione della giornata: “È bello vivere Rovato come la città che per un giorno diventa ‘capitale’ dell’acqua – ha affermato il sindaco Tiziano Alessandro Belotti – Crediamo che iniziative come questa aiutino a valorizzare la risorsa idrica come una delle più preziose a nostra disposizione”.

Un programma ricco

Tra le attività in programma spiccano:

In chiusura, spazio al teatro con lo spettacolo per famiglie “La regina dell’acqua”, a cura di Teatro Telaio, inserito anche nel Festival Carta della Terra, promosso da Fondazione Cogeme ETS.

Il convegno tecnico

Il giorno prima, venerdì 23 maggio, si terrà il consueto Convegno tecnico nella Sala Civica del Foro Boario, dalle 14.30. Il tema sarà la nuova Direttiva europea sul trattamento delle acque reflue urbane, in vigore dal 1° gennaio 2025.

“Con questo convegno proviamo a ragionare sull’attuazione concreta di una direttiva che presenta numerose sfide, soprattutto per i gestori idrici pubblici, sia in Italia che in Europa” ha sottolineato l’ingegnere Mauro Olivieri, direttore tecnico di Acque Bresciane.

Il magazine “Riflessi” e lo spirito della giornata

In occasione dell’evento, verrà pubblicato uno speciale del magazine “Riflessi”, strumento editoriale di Acque Bresciane dedicato alla cultura della sostenibilità e della cittadinanza attiva.

La Giornata Provinciale dell’Acqua si conferma un momento di festa e di approfondimento, pensato per avvicinare le persone – in particolare giovani e famiglie – alla consapevolezza dell’acqua come bene comune da conoscere, rispettare e proteggere.

Exit mobile version