ÈliveBrescia TV

Gli 80 anni di Confcommercio Brescia fra storia e sfide del futuro

Ottant’anni di storia del commercio bresciano celebrati ieri al complesso di San Cristo. Confcommercio Brescia ha festeggiato l’anniversario dalla fondazione con un convegno sul futuro del terziario e con la premiazione delle imprese che, dal 1945 a oggi, sono rimaste associate senza interruzioni.

A ricevere il riconoscimento sono state realtà simbolo della città e della provincia, come Bar Dora di Lograto, Borghini e Drogheria Ronchi di Brescia, Bulferetti di Ponte di Legno, Caffè Milano di Urago d’Oglio, Osteria al Bianchi, Gioielleria Fasoli, Gioielleria Leonardi, Gallinari Gioielli e Porteri. Un tributo alla continuità di attività che hanno attraversato decenni di cambiamenti economici e sociali.

Il convegno dal titolo “Brescia e il Terziario: 80 anni tra imprese, territorio e futuro” ha offerto uno sguardo sia sulla storia che sulle sfide che attendono il settore: dall’innovazione tecnologica all’intelligenza artificiale, passando per l’autoimprenditorialità. Il presidente Sangalli ha voluto sottolineare anche l’imporante sfida della desertificazione.

“Questa occasione ci permette di guardare al passato con orgoglio e al futuro con impegno – ha detto il presidente Carlo Massoletti – L’obiettivo è sostenere la competitività delle aziende bresciane e mantenere un ruolo di primo piano nel panorama italiano”.

Exit mobile version