ÈliveBrescia TV

Gli studenti di Berlingo portano le tradizioni dei nonni in Regione

Una giornata speciale per gli studenti di Berlingo, ospiti a Palazzo Lombardia per presentare al presidente Attilio Fontana e all’assessore all’Istruzione Simona Tironi i progetti editoriali realizzati durante l’anno scolastico. Con loro anche il sindaco Fausto Conforti, gli insegnanti e la dirigente scolastica Dea Antonelli.

“I ragazzi di Berlingo hanno avuto la possibilità di avvicinarsi ed immergersi nel racconto e nelle tradizioni. Il libro è un autentico omaggio alle radici e alla memoria della nostra terra – ha commentato l’assessore Tironi – Un testo per chi vuole riscoprire l’anima più vera di Brescia”.

Il primo volume, realizzato dagli alunni di 5ª A e 5ª B della primaria Karol Woytila, si intitola “I dudes mes de l’an” ed è scritto in dialetto locale. Racconta usanze, ricette e storie della tradizione, arricchite dai disegni dei bambini. Per costruirlo gli studenti hanno incontrato gli anziani delle RSA del territorio, raccogliendo ricordi e testimonianze di un secolo fa: un ponte generazionale tra nonni e nipoti.

Il secondo lavoro, “Storie di una volta”, è un audiolibro dedicato al mondo rurale: animali da cortile, vita nelle cascine, la leggenda di San Martino e persino gli antichi utilizzi di ogni parte del maiale, comprese quelle impiegate dai calzolai per creare strumenti da lavoro.

Un doppio progetto che valorizza la memoria del territorio e il legame tra le generazioni attraverso la scuola.

Exit mobile version