
La Fiamma Olimpica dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026 attraverserà l’Italia dal 6 dicembre 2025 al 6 febbraio 2026 in un percorso di 12mila chilometri che coinvolgerà tutte le regioni e 60 città di tappa. La staffetta toccherà oltre 300 comuni e diversi siti UNESCO, con eventi e celebrazioni nelle località attraversate.
Ovviamente, in questo percorso, non poteva mancare il Bresciano che sarà attraversato dal fuoco di Olimpia il 17, 18 e 30 gennaio 2026.
Sabato 17 gennaio la Fiamma raggiungerà il Bresciano dopo le tappe di Cremona e Crema. Sono previsti i passaggi a Sarnico e Paratico, per poi arrivare a Iseo. La staffetta toccherà anche l’Orrido di Castro, nella Bergamasca. La giornata si concluderà a Brescia, con l’accensione del braciere in piazza della Vittoria.
Domenica 18 gennaio la Torcia ripartirà da Desenzano del Garda, toccherà Castiglione delle Stiviere e lascerà poi la Lombardia per proseguire verso il Trentino e il Veneto.
Il percorso tornerà nel territorio bresciano venerdì 30 gennaio: la Fiamma rientrerà in Lombardia dal Trentino attraversando il Passo del Tonale, per poi passare da Ponte di Legno e Aprica. La tappa si chiuderà a Livigno, sede di alcune gare olimpiche.