Trenta milioni di euro per trasformare il volto di via Livorno e di uno dei più grandi comparti di edilizia residenziale pubblica di Brescia. È l’effetto dell’emendamento all’assestamento di bilancio 2025-2027 approvato dal Consiglio regionale, che garantisce ad ALER Brescia-Cremona-Mantova 12 milioni di euro in tre anni – 4 milioni l’anno – e permette, grazie alle detrazioni fiscali, di moltiplicare l’investimento fino a 30 milioni complessivi.
Il piano prevede isolamento termico, messa in sicurezza sismica, efficientamento energetico e aggiornamento delle dotazioni tecnologiche degli edifici. Per gli inquilini si prospettano risparmi fino al 60% sulle bollette, alloggi più sicuri e confortevoli e ambienti più salubri.
“Questo finanziamento rappresenta un punto di svolta – afferma il presidente Amedeo Ghidini – È il più grande investimento straordinario regionale sul nostro patrimonio bresciano da oltre un decennio e dimostra che una gestione seria, orientata all’efficienza e capace di dialogare con le istituzioni, produce risultati tangibili.”
L’emendamento, firmato dal consigliere Giorgio Bontempi, coprirà la quota non detraibile dei lavori, permettendo la completa realizzazione degli interventi entro il 2025. “Questo è il frutto di un lavoro tenace e di squadra – aggiunge Ghidini – Il ringraziamento va alla Giunta di Regione Lombardia per la fiducia. È la prova che una governance competente può cambiare davvero le politiche abitative.”