ÈliveBrescia TV

Influenza, casi in aumento. La Regione invita a vaccinarsi

In Lombardia aumentano i casi di influenza registrati nelle ultime settimane, con una crescita dei tamponi positivi che indica un possibile anticipo della stagione influenzale. I dati arrivano sia dai Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta sia dai Pronto Soccorso.

La percentuale di tamponi positivi eseguiti sul territorio è salita al 12,2%, contro lo 0,9% della stessa settimana del 2024. Nei Pronto Soccorso i riscontri positivi sono all’11%, un dato nettamente superiore al 2% dell’anno precedente.

La Regione ricorda che la vaccinazione antinfluenzale resta raccomandata agli over 60, ai bambini e ragazzi fino a 18 anni, alle donne in gravidanza, ai pazienti fragili e agli operatori sanitari. In Lombardia il vaccino è gratuito per tutti e può essere prenotato tramite il proprio medico o pediatra, in farmacia o sul portale regionale Prenota Salute. Per i bambini e ragazzi tra 2 e 17 anni è disponibile anche il vaccino in spray nasale.

Al 19 novembre sono state somministrate 1.830.861 dosi, circa 80.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2024. Due terzi delle vaccinazioni sono state effettuate da medici e pediatri, il 20% dalle farmacie e la parte restante da centri vaccinali, ospedali e RSA.

“L’anticipo dei virus influenzali e l’abbassamento delle temperature non devono preoccupare, ma invitano ad agire per tempo: vaccinarsi significa proteggere se stessi e le persone più fragili”, ha dichiarato l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, sottolineando il monitoraggio costante dell’andamento stagionale.

Exit mobile version