Noncuranti dei divieti e soprattutto dei gravi pericoli per la loro sicurezza, alcuni ciclisti scavalcano frequentemente i cancelli per godersi privatamente un giro sulla Strada della Forra. Comportamenti per cui la Provincia ha espresso disappunto, definendoli “incoscienti e sconsiderati”.

La Sp38 è completamente chiusa al traffico dall’enorme frana del dicembre 2023. La speranza di riaprirla entro la scorsa Pasqua si era infranta contro dati di monitoraggio tutt’altro che confortanti. Infatti da Palazzo Broletto sottolineano che le necessità di sicurezza permangono ancora oggi.

“Il divieto di accesso e circolazione (affisso anche sui cancelli) è segnalato all’imbocco della strada e regolamentato da apposita ordinanza – spiegano dalla Provincia – Il mancato rispetto delle prescrizioni può avere conseguenze gravi”.

Perciò l’accorato invito a evitare una furbata che tale non è, nell’attesa che il percorso venga ufficialmente riaperto. Intanto resta costante, da parte dei geologi incaricati dalla Provincia, l’attività di monitoraggio della stabilità della zona, attraverso sensori appositamente installati.