
È Laura Marchesini, giovane imprenditrice agricola di Bedizzole, a portare in alto i colori di Brescia agli Oscar Green Lombardia 2025, il premio Coldiretti Giovani Impresa dedicato ai progetti più innovativi in agricoltura. Con il suo “Apepork – l’aperitivo contadino”, che unisce i sapori autentici dei salumi al piacere della convivialità, Marchesini ha conquistato il riconoscimento nella categoria Campagna Amica.
“Con Apepork abbiamo voluto portare sulle tavole un’esperienza che unisce gusto e condivisione – ha commentato Marchesini – questo premio è un traguardo importante, ma anche un punto di partenza: continueremo a credere nell’innovazione, nella qualità e nel legame con il territorio”.
In provincia di Brescia sono oltre 700 le aziende agricole under 35, una realtà vitale che, sottolinea Coldiretti, rappresenta il cuore pulsante dell’innovazione in agricoltura. “Le idee dei giovani sono semi di cambiamento che uniscono tradizione e modernità – ha evidenziato la presidente di Coldiretti Brescia, Laura Facchetti – il ricambio generazionale è fondamentale per garantire vitalità e futuro al settore”.
“Gli Oscar Green rappresentano il volto più autentico dell’agricoltura lombarda: fatta di coraggio, visione e capacità di trasformare le sfide in opportunità” ha sottolineato l’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi, ricordando come Regione Lombardia stia investendo risorse per favorire il ricambio generazionale: 55 milioni di euro nella scorsa programmazione, 16 milioni nell’ultimo biennio.
“Ogni nuova azienda aperta da un giovane – ha aggiunto – non è solo un’attività economica, ma un presidio di territorio e di futuro”.
I premiati
- Categoria Agri Influencer: Marco Cavanna, “lo psicologo delle api”
- Categoria Campagna Amica: Laura Marchesini con Apepork (Società Agricola Marchesini, Bedizzole – BS)
- Categoria Coltiviamo Insieme: Lorenzo Pensa, recupero del pollo Milanino
- Categoria Impresa Digitale e Sostenibile: Tiffany Bertoni, agriturismo slow
- Categoria +Impresa: Lorenzo Ottoni, Smart Farm a tecnologia avanzata
- Menzioni speciali: Mattia Caleffi (impresa da bere), Diego Raviscioni (trote di montagna), Andrea Oberti (formaggi d’autore nelle Orobie), Sara Derottia (razione green per migliorare l’allevamento).