di Lucia Lazzari

“Life” è un evento performativo multimediale, curato dagli studenti del corso DAMS dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che si terrà giovedì 30 maggio al MO.CA, in via Moretto 78. Lo spettacolo è una performance itinerante che illustra le diverse fasi della vita degli uomini e delle donne collegate tra loro da un filo conduttore.

La scelta del filo però non è casuale, infatti è un voluto rimando alle opere dell’artista Giulio Locatelli, in mostra al MO.CA con TRAME dal 30 maggio al 9 giugno. Il filo per l’artista è un intreccio di legami, mentre le matasse rappresentano le relazioni umane.

Gli studenti con i docenti universitari Ermanno Nardi e Marzia Morteo hanno scelto il logo “Life” per rappresentare l’evento, perché simboleggia il ciclo della vita ed è colorato come le opere dell’artista Locatelli. L’evento è a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria tramite la piattaforma EvenBrite. Il primo gruppo verrà accolto a partire dalle 20; ci saranno poi altri due turni (massimo 30 persone l’uno) della durata di circa 45 minuti ciascuno.

Prima, durante o dopo le performance saranno proiettati alcuni video realizzati dagli studenti del corso di Regia Audiovisiva (corso avanzato) tenuto dal professore Enrico Ranzanici. Inoltre i contenuti utili alla realizzazione della performance sono stati scritti dagli studenti del secondo anno con la professoressa di arti performative Maria Rita Simone.

L’evento sarà un’occasione di incontro al termine di un intero anno di lavoro. Hanno partecipato non solo gli studenti del terzo anno Dams, ma anche quelli del primo che hanno realizzato Magic Carpet durante il workshop tenuto da Giulio Locatelli e coordinato dalla Professoressa Mariacristina Maccarinelli, e quelli del secondo anno che coordinati dal professore Daniele Perra hanno contribuito a curare la mostra TRAME.