ÈliveBrescia TV

M.I. si riorganizza, Natali responsabile “dipartimento immigrazione”

Cambio ai vertici del Movimento Indipendenza.
Domenica 27 luglio, durante la direzione nazionale a Roma, Chicco Costini è stato nominato nuovo vice segretario vicario nazionale, assumendo “pieni poteri” fino all’uscita dal carcere di Gianni Alemanno, leader storico del movimento.

La nomina arriva in una fase cruciale per la formazione politica, che si richiama alla destra sociale e al sovranismo sociale italiano. Una fase aperta quando Alemanno è stato tradotto in carcere a seguito di una condanna per traffico di influenze, dovuta al mancato rispetto di alcune prescrizioni orarie. Un reato che, sottolineano dal movimento, “è stato recentemente depenalizzato”.

“Quell’episodio – spiegano dal partito – ha provocato un brevissimo ma significativo momento di riflessione. Grazie alla determinazione del nostro leader e della dirigenza, il Movimento ha ripreso slancio, pronto a rilanciare la propria azione politica”.

IL BRESCIANO GIANPAOLO NATALI NUOVO RESPONSABILE IMMIGRAZIONE

La direzione nazionale ha inoltre azzerato i precedenti vertici e nominato un nuovo esecutivo, che guiderà il partito nei prossimi mesi. Tra le nuove figure di spicco, Gianpaolo Natali, già membro della direzione nazionale, diventa responsabile del dipartimento immigrazione.

“È un incarico delicato che mi inorgoglisce – ha dichiarato Natali – ringrazio Alemanno, il presidente Arlechino, il nuovo segretario Costini e il mio segretario regionale Petrucci per la fiducia. Ora ci aspetta un lavoro intenso sui territori”.

A MILANO ILPROSSIMO EVENTO POLITICO

Il nuovo corso prevede una serie di convegni in tutta Italia e un grande evento a Milano, che ospiterà personalità di rilievo anche dall’estero. “La traduzione in carcere di Alemanno, che poteva sembrare un colpo durissimo, si è trasformata in una chiamata all’azione e all’unione”, sottolinea ancora Natali.

Durante l’assemblea è stato approvato anche un nuovo documento politico che disegna le prossime strategie del Movimento.

Siamo pronti a dire la nostra nel panorama politico nazionale – conclude Natali – con entusiasmo rinnovato e con la convinzione che l’attuale destra e questa sinistra non abbiano più nulla da offrire ai cittadini”.

Exit mobile version