
La “Stalla Italia” ha raggiunto un giro d’affari di 55 miliardi di euro, con un aumento del 41% delle produzioni zootecniche negli ultimi cinque anni. L’obiettivo è rafforzare la presenza degli allevamenti su tutto il territorio nazionale, dal Nord al Sud, favorendo crescita economica e occupazionale.
L’annuncio è arrivato durante l’incontro organizzato da Coldiretti alla 97ª Fiera Agricola Zootecnica Italiana di Montichiari. Tra i presenti, il presidente nazionale Ettore Prandini, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, rappresentanti di Filiera Italia, dell’Associazione Italiana Allevatori, di Crea, Ismea e amministratori locali.
Il comparto zootecnico impiega circa 800mila addetti e coinvolge oltre 200mila aziende agricole. È alla base di produzioni d’eccellenza come formaggi e salumi a denominazione di origine. In crescita anche l’interesse dei giovani, con oltre 20mila allevatori under 40.
Il settore affronta tuttavia criticità legate al calo del prezzo del latte, alla crisi della bufala e alla diminuzione delle quotazioni del Pecorino Romano, oltre ai rischi legati alla peste suina e all’aviaria.
“Un rilancio autentico del settore zootecnico non può prescindere anche da un netto stop alle campagne ideologiche e distorte che demonizzano la carne,” ha dichiarato Prandini. “Queste campagne rischiano di vanificare gli sforzi sostenuti negli anni dalle aziende italiane, che hanno reso il settore tra i più sostenibili al mondo”.
Con il decreto ColtivaItalia arrivano 300 milioni di euro per mangimistica e zootecnia, con l’obiettivo di aumentare l’autosufficienza. Nonostante la crescita, la produzione di bovini da carne è calata, con il livello di autoapprovvigionamento sceso dal 53% al 40%.
Il piano di Coldiretti punta sulla linea vacca-vitello, soprattutto nelle aree interne del Sud. L’obiettivo è rilanciare le stalle, contrastare lo spopolamento e creare nuove opportunità per le giovani generazioni.
Durante la fiera, Coldiretti sarà presente con uno stand dedicato a incontri, degustazioni e attività per le scuole.











































