ÈliveBrescia TV

Maxi esercitazione di Protezione civile con oltre 480 volontari

Oltre 480 volontari, 51 organizzazioni, 141 mezzi e 100 pompe impegnati tra Roncadelle e altri sei Comuni dell’Ovest bresciano: sono i numeri della maxi esercitazione di Protezione civile che l’8 e 9 novembre ha interessato Roncadelle, Castrezzato, Torbole Casaglia, Travagliato, Dello, Mairano e Rovato.

L’attività, coordinata dalla Provincia di Brescia – Settore Protezione civile, ha simulato uno scenario di rischio idrogeologico, con interventi su corsi d’acqua, aree potenzialmente allagate e punti critici del territorio. Hanno partecipato i gruppi di volontariato locali, 11 vigili del fuoco, tecnici del Consorzio di Bonifica Oglio Mella e un funzionario dell’AIPO, oltre ai referenti dei Comuni coinvolti.

Nel corso dell’esercitazione sono stati movimentati sacchi di contenimento, installate pompe idrovore, allestiti moduli di coordinamento e logistica e testati i collegamenti radio tra i vari centri operativi. L’obiettivo era verificare la prontezza del sistema, la catena dei comandi e il funzionamento delle procedure in caso di emergenza reale.

“Dietro ogni esercitazione di questo tipo c’è la volontà di costruire una rete efficiente e preparata, capace di agire in modo coordinato quando l’emergenza non è più una simulazione. È la prova concreta che la collaborazione tra istituzioni e volontariato funziona e si traduce in sicurezza per il territorio”, ha dichiarato il presidente della Provincia di Brescia, Emanuele Moraschini.

Per la Provincia si tratta di una tappa del percorso formativo rivolto ai gruppi comunali e intercomunali di Protezione civile, pensato per mantenere alto il livello di addestramento e consolidare la collaborazione tra enti, strutture tecniche e volontari.

Exit mobile version