L’estate si prende una pausa e -secondo le previsioni di 3B Meteo – l’anticiclone sta cedendo sotto la spinta di una perturbazione atlantica collegata all’ex uragano Erin, che ha raggiunto ormai i confini europei.
Nel corso di oggi ci sarà un peggioramento a partire dal Nordovest, con le prime piogge o temporali già al mattino, in intensificazione in giornata.
Giovedì la perturbazione entrerà nel vivo e darà luogo a condizioni di maltempo anche intenso al Nordovest, dove con il passare delle ore si potranno verificare locali criticità idro-geologiche.
NEL DETTAGLIO LE PREVISIONI PER LE PROSSIME 48 ORE
OGGI: graduale peggioramento al Nordovest con piogge e rovesci anche temporaleschi a partire dalle Alpi, in intensificazione tra pomeriggio e sera e in estensione alle pianure piemontesi e lombarde, con fenomeni localmente di forte intensità. Nubi in aumento sulle Alpi orientali dove giungerà qualche piovasco.
GIOVEDI‘ condizioni di maltempo al Nordovest sin dalle prime ore della giornata, tra alto Piemonte, settori orientali della Valle d’Aosta, alta Lombardia.
In giornata il maltempo si estenderà a gran parte della Lombardia, Liguria, Trentino, Alto Adige, Veneto e Friuli VG, con coinvolgimento soprattutto delle aree prossime ai rilievi.
Piogge e temporali in arrivo anche sull’Emilia, specie in serata sul settore occidentale. Sono attesi rovesci e temporali anche di forte intensità che potranno scaturire in nubifragi, con accumuli pluviometrici che nell’arco delle 24 ore potranno raggiungere e localmente superare i 100mm sul Piemonte nordorientale, 150mm sull’alta Lombardia con picchi anche superiori sulla fascia prealpina. ATTENZIONE: non esclusi nubifragi, grandinate e improvvisi quanto violenti colpi di vento.
VENERDI‘. Tempo ancora instabile al Nord, soprattutto sui settori a nord del Po con rovesci temporali intermittenti, a tratti anche di forte intensità, soprattutto fino al pomeriggio, con accumuli complessivi in 48 ore che sull’alta Lombardia potranno localmente superare i 200mm.