Sono stati oltre 20mila i visitatori che, dal 6 al 10 novembre, hanno partecipato al Mysteria Light Festival 2025 al Castello di Brescia. L’evento, promosso da Cieli Vibranti e Scena Urbana con la collaborazione di Fondazione Brescia Musei, ha registrato un incremento rispetto ai 15mila ingressi della scorsa edizione.
Grande partecipazione anche per l’apertura serale dei musei del Castello, con 8.877 ingressi tra il Museo del Risorgimento “Leonessa d’Italia” e il Museo delle Armi “Luigi Marzoli”, e 4.906 visitatori alla mostra Elogio della Diversità nella Sala del Grande Miglio.
L’edizione 2025, ispirata all’Odissea, ha unito installazioni luminose, videoproiezioni e performance, coinvolgendo anche Vulcano Studio, The Laser Extreme, Stefano Mazzanti e gli studenti della LABA – Accademia di Belle Arti di Brescia, coordinati da Nazareno Cerquaglia e Andrea Paroli.
“I numeri confermano la crescita del festival e il valore di una proposta che coniuga arte e innovazione in un contesto unico come il Castello di Brescia”, hanno commentato i promotori Fabio Larovere, Andrea Faini e Anna Berna.
Gli organizzatori hanno annunciato che sono già in corso i lavori per l’edizione 2026.
