ÈliveBrescia TV

Nelle farmacie bresciane quasi 11mila vaccinazioni in pochi giorni

In una sola settimana sono stati somministrati 10.631 vaccini antinfluenzali nelle 138 farmacie della provincia di Brescia coinvolte nella campagna vaccinale. Il dato, relativo al periodo tra il 13 e il 18 ottobre, segna un incremento significativo rispetto agli anni precedenti.

La giornata con più somministrazioni è stata il 14 ottobre, con 2.178 dosi. A queste si aggiungono 2.500 vaccini anti-Covid e 600 antipneumococcici, resi possibili dall’estensione a tutta la Lombardia della sperimentazione avviata lo scorso anno.

Le farmacie possono somministrare il vaccino antinfluenzale ai maggiorenni (solo richiami), l’anti-Covid dai 12 anni in su (solo richiami) e l’antipneumococcico per gli over 65 gratuitamente, mentre per gli under 65 è disponibile a pagamento. Nei prossimi mesi è previsto l’avvio anche delle vaccinazioni anti-Hpv e antidifterite-tetano-pertosse, in attesa del provvedimento regionale che ne definirà le modalità operative.

“L’ampliamento delle tipologie di vaccini somministrabili in farmacia è un ulteriore passo avanti nel percorso di collaborazione con il Servizio sanitario regionale – ha detto Clara Mottinelli, presidente di Federfarma Brescia – Ci confermiamo un presidio sanitario di prossimità al servizio dei cittadini, in grado di facilitare l’accesso alle vaccinazioni e contribuire alla tutela della salute pubblica”.

Al 19 ottobre 2025, in tutta la Lombardia sono state somministrate 490.041 dosi di vaccino antinfluenzale, con un incremento di 23.787 somministrazioni rispetto allo stesso periodo del 2024 (466.254). La provincia di Brescia è seconda solo a Milano, con 69.436 dosi. Seguono Bergamo (52.842), Monza Brianza (47.077) e Varese (41.708).

Exit mobile version