ÈliveBrescia TV

Operazione interforze: denunce, espulsioni e sequestri

Controlli straordinari a tappeto da parte delle forze dell’ordine a Brescia. Dalla serata di lunedì fino a questa mattina si è svolta un’operazione interforze ad “alto impatto”, che ha interessato la stazione ferroviaria, le vie limitrofe e alcune aree sensibili della città come via Milano, il Carmine, Parco Gallo, Parco Tarello e i giardini di via Odorici.

In campo Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Polfer e militari dell’operazione “Strade Sicure”, con il supporto delle unità cinofile. Obiettivo: prevenire spaccio, microcriminalità, immigrazione clandestina e reati contro il patrimonio.

Nel piazzale della stazione un 27enne cittadino gambiano, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato: aveva con sé alcune dosi di hashish pronte per lo spaccio ed era in violazione di un foglio di via obbligatorio. Nei pressi del Parco Pescheto sono state trovate altre dosi di hashish nascoste sotto un’auto e in un cespuglio.

Al termine del servizio risultano controllati 288 cittadini (147 stranieri e 91 con precedenti), 65 veicoli e 12 esercizi pubblici. Contestate anche 16 sanzioni al Codice della strada. Sono stati inoltre emessi 10 fogli di via obbligatori, 7 avvisi orali, 7 espulsioni e un divieto di accesso a pubblici esercizi (DACUR).

“Bisogna evitare che contesti urbani come Brescia diventino punti d’interesse per criminali e pregiudicati – ha commentato il Questore Paolo Sartori –. Questi servizi vogliono prevenire il radicamento di situazioni critiche e garantire una maggiore sicurezza reale e percepita, anche grazie alla collaborazione dei cittadini e delle istituzioni”

Exit mobile version