Piani pronti per evitare il sovraffollamento nelle località turistiche: è la richiesta del Prefetto di Brescia, Andrea Polichetti, ai Sindaci della provincia. L’invito arriva dopo la nuova direttiva del Ministero dell’Interno sul turismo sostenibile, che punta a bilanciare sviluppo turistico e qualità della vita dei residenti. Ricordiamo tutti immagini (e soprattutto polemiche) per l’invasione di Sirmione la scorsa primavera.
La circolare ministeriale segnala come, in determinati periodi, città d’arte, località balneari e mete montane possano subire afflussi tali da mettere sotto pressione spazi pubblici e servizi. Per gestire la situazione, si propone un modello di coordinamento tra istituzioni, operatori economici, associazioni e volontariato, così da prevenire congestioni e garantire un utilizzo ordinato di vie d’accesso, parcheggi, centri storici e nodi di trasporto.
Un ruolo attivo spetta anche agli esercenti, chiamati a collaborare nella gestione degli spazi e a segnalare criticità alle Forze dell’ordine. Nei piani dovranno essere previste anche misure contro commercio abusivo, accattonaggio molesto, abuso di alcol e disturbo della quiete pubblica.
Il Prefetto ha espresso fiducia nella collaborazione di Comuni, Forze di polizia e realtà locali per azioni concrete e coordinate a tutela della sicurezza, dell’ordine e della qualità della vita, a beneficio di residenti e visitatori.