ÈliveBrescia TV

Parco agrivoltaico a Fornaci? Pd, “manca una legge regionale”

Il Comune di Brescia non ha nessuna competenza in merito, o meglio, non lo può vietare. La competenza è della Provincia di Brescia che però dovrebbe decidere nell’alveo di una legge regionale che stabilisca dove si possono e dove non si possono creare parchi agrivoltaici.

Il Partito Democratico rimanda al mittente le accuse di Fabio Rolfi, capogruppo in Loggia della Lega e vice Presidente della Provincia, di aver esposto questi terreni al rischio di essere trasformati in parchi agrivoltaici perchè non fanno parte di un “parco regionale” ma di un “plis”. E sulla sua interrogazione al Comune di Brescia è Fabio Capra a ricordare come non sia il Comune a dover rispondere ma la Provincia.

Il Pd cita, poi, il caso del parco che a Bergamo, benché “regionale” è al centro di una richiesta di trasformazione alla stessa stregua dei terreni di Fornaci.

NON UN INDIRIZZO POLITICO MA UNA LEGGE REGIONALE

“Manca una legge regionale – sottolinea il vice presidente del Consiglio regionale lombardo, Emilio Del Bono – che disciplini le aree idonee ad essere trasformate in parchi agrivoltaici. La Regione – evidenzia Del Bono – si limita invece ad emettere degli indirizzi amministrativi che però possono essere impugnati al Tar mentre per impugnare una Legge Regionale è necessario ricorrere alla Corte Costituzionale. Perchè per la caccia, ad esempio, la Regione fa una legge e non un indirizzo? “.

IL PD PRESENTA UN’INTERROGAZIONE ALLA PROVINCIA

Il Partito Democratico, ha annunciato la sua contrarietà alla creazione di un parco agrivoltaico in un’area agricola che fa parte del Plis e un’interrogazione alla Provincia chiamata a decidere l’autorizzazione

Exit mobile version