
Brescia fa da apripista: con “Passione E-Bike” il Comune è il primo ente pubblico a dotarsi di un servizio di biciclette elettriche riservato ai propri dipendenti. Un’iniziativa che conferma la linea tracciata negli ultimi anni dalle politiche per la mobilità sostenibile e che ora viene adottata anche all’interno dell’azienda Comune, che conta circa 1.700 lavoratori.
La flotta è composta da 43 e-bike, disponibili per gli spostamenti di servizio con dotazione di casco, GPS e sistema di allarme, gestite tramite un’app dedicata. Sono state predisposte 11 postazioni di parcheggio nelle sedi comunali principali, da palazzo Loggia al Broletto, fino agli uffici territoriali dei servizi sociali.
In parallelo, 25 biciclette saranno assegnate in comodato d’uso esclusivo ad altrettanti dipendenti selezionati con bando interno, che le utilizzeranno anche per i tragitti casa-lavoro. Dopo sei mesi le bici verranno riassegnate, permettendo a più persone di sperimentare la mobilità elettrica.
Il progetto, sviluppato con Unicorn Mobility Srl, rientra a pieno titolo nelle strategie di mobility management virtuoso: uno strumento di welfare aziendale per i dipendenti e, allo stesso tempo, un esempio concreto con cui il Comune mostra alla città la coerenza delle proprie scelte.