
Nove mesi impegnativi per il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Locale di Brescia. Dal primo gennaio al 30 settembre 2025 ha eseguito 68 arresti, 50 dei quali per spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti. Sono stati sequestrati 24 chili di droga e trasmesse 601 notizie di reato all’autorità giudiziaria. Le persone fotosegnalate sono state 268, mentre le denunce e querele raccolte 275.
Complessivamente sono state denunciate 484 persone in stato di libertà, con 19 procedimenti che hanno riguardato minori. L’attività di contrasto ha portato anche al sequestro di 31 oggetti tra arnesi da scasso e armi da taglio. Alla Prefettura sono state segnalate 85 persone per uso personale di stupefacenti, tra cui 5 minorenni.
Il Nucleo ha raccolto 71 denunce per furto, 45 per danneggiamento e 14 per truffa, confermandosi un punto di riferimento per i cittadini vittime di reati. L’ufficio falsi documentali ha esaminato 1.575 patenti per la Motorizzazione Civile e altre forze dell’ordine.
L’unità cinofila ha svolto 122 servizi nei parchi cittadini, 40 in collaborazione con la Questura e 34 negli istituti scolastici, assicurando una presenza costante nei luoghi sensibili.
Oltre al contrasto allo spaccio e ai reati predatori, il Nucleo opera su fenomeni legati a prostituzione, nomadismo, immigrazione irregolare e monitoraggio di aree degradate.
Costituito oltre vent’anni fa, il Nucleo di Polizia Giudiziaria è oggi una struttura consolidata e specializzata nelle attività con rilevanza penale, operando anche su delega dell’autorità giudiziaria.