ÈliveBrescia TV

“Posto libero”, il report di Brescia Attiva per rivoluzionare la mobilità

La riflessione è aperta: ha ancora senso tenere aperto il parcheggio interrato di piazza Vittoria, nel cuore del centro storico, quando la città può contare su migliaia di posti auto nei parcheggi esterni e su una metropolitana capillare ed efficiente? La domanda arriva da “Posto Libero”, progetto promosso da Brescia Attiva insieme alla Fondazione Mobilità in Città, che pone al centro il tema della mobilità accessibile e una visione urbana fondata su inclusività, vivibilità e sostenibilità.

IL REPORT

Il progetto, sostenuto da Fondazione Cariplo, propone un percorso educativo fatto di incontri, laboratori e contenuti audio, ma rilancia soprattutto una proposta concreta: ripensare l’uso dello spazio pubblico, partendo dall’idea che il centro città debba essere pensato prima di tutto per le persone, non per le auto.

“Chiudere il parcheggio di piazza Vittoria sarebbe una scelta di civiltà”, è il messaggio che emerge con forza. L’alternativa esiste già: i parcheggi di cintura – come Fossa Bagni, Castellini, Randaccio, Palagiustizia e Poliambulanza – garantiscono migliaia di posti collegati direttamente al centro o alla metro, che attraversa tutta la città.

Il cuore della proposta è una mobilità integrata e inclusiva, in grado di favorire l’autonomia delle persone con disabilità, ridurre il traffico e liberare il centro storico da una funzione che oggi può essere redistribuita altrove.

Exit mobile version